CRONACA
Polstrada, notte di vigilanza sul territorio

Ascolta la lettura dell'articolo
Nell’ambito delle attività programmate dal Compartimento della Polizia Stradale per la Campania ed il Molise ed in ossequio alle direttive del Questore, Salvatore La Porta, la Polizia Stradale di Benevento ha disposto, per la scorsa notte, specifici servizi di contrasto ai comportamenti di guida pericolosi, in particolare per quanto attiene alla guida sotto influenza dell’alcol, al fine di monitorare possibili forme d’illegalità connessa al fenomeno della movida.
Le pattuglie della Polstrada che hanno operato in ambito urbano sono state affiancate dalle Volanti della Questura, attuando una sinergia operativa che ha consentito di produrre risultati lusinghieri sul fronte dei controlli: nel corso la notte sono state controllate complessivamente 124 persone in più punti della città. Tra queste 58 conducenti di veicoli sono stati sottoposti dagli operatori della polizia stradale ad accertamenti del tasso alcolemico e per quattro di loro è stato rilevato un tasso superiore al limite di legge (0,50 g/l): un giovane di 21 anni ed una donna di 34 anni sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza mentre altri due giovani venticinquenni, ai quali è stato riscontrato un tasso alcolemico ricompreso tra 0,51 e 0,80, sono stati sanzionati ai sensi del medesimo articolo.
A tutti è stata immediatamente ritirata la patente di guida. Nel corso delle attività sono state contestate anche svariate violazioni alle norme di comportamento sancite dal Codice della Strada. I controlli serrati effettuati nel corso della notte hanno garantito una viabilità urbana in condizioni di sicurezza: tra la serata di sabato e la notte di domenica non si sono registrati incidenti stradali.