fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Made in Terra!’, filiera corta e agricoltura di qualità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 20 novembre gli agricoltori saranno in piazza con il progetto “Campagna amica” di Coldiretti che sceglie Cerreto Sannita (Benevento) per promuovere la filiera corta e l’agricoltura di qualità con il mercatino a Km zero. 

L’iniziativa, affidata alla comunicazione di Tabularasa eventi, è organizzata in collaborazione con l’Olivicola del Titerno che riunirà i frantoi locali per fare promozione all’olio nuovo o novello, richiamando una bella consuetudine che ha visto Cerreto Sannita, negli ultimi anni, lavorare per la valorizzazione dell’olio extravergine in modo strutturato, fino a diventare città ospitante dell’evento nazionale Olio Capitale nel 2010. Partner dell’evento è l’Associazione Nazionale Città dell’Olio che, nello stesso periodo, organizza in tutta la penisola (17 regioni) un lungo tour: Girolio per unire idealmente con un filo d’olio l’Italia.

La qualità dell’offerta e la sostenibilità della proposta sono garantite anche delle comunità del cibo di Slow Food Valle Telesina che contribuiranno con la loro presenza a testimoniare i valori che animano Made in terra: la tutela delle produzioni locali, la filiera corta, il consumo critico. “Andare al mercato, dichiara Caterina Meglio, la delegata al turismo del Comune di Cerreto Sannita, è più vantaggioso, più sicuro (da un punto di vista della tracciabilità), ma anche un modo per incontrarsi. Made in terra significa promozione e vendita diretta dei prodotti locali ed è un’iniziativa che sarà calendarizzata per diventare un appuntamento periodico”.

A partire dal 20 novembre a Cerreto Sannita sarà quindi possibile fare spesa a Km zero per riscoprire la genuinità di ortaggi, frutta, pane, vino, olio e altri prodotti sani e ad un prezzo onesto. La sfida per un cambiamento dello stile di consumo è sempre più un’esigenza e un modo intelligente per affrontare il futuro: Made in terra!
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 7 giorni fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

redazione 2 settimane fa

Pasqua, l’indagine Coldiretti: pranzo a casa per 8 italiani su 10, spesa da 82 euro a famiglia (+9%)

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 43 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content