fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

L’assessore Cosenza nel Comitato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alla Protezione civile della Regione Campania Edoardo Cosenza è stato designato dalla Conferenza Unificata nel Comitato Stato – Regioni – Enti locali per le politiche di protezione civile, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La Conferenza ha designato, oltre a Cosenza, il presidente della provincia autonoma di Trento e coordinatore delle Regioni in materia di Protezione civile Lorenzo Dellai e il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca.

Fanno parte del Comitato il capo del dipartimento di Protezione civile Franco Gabrielli, e cinque membri rappresentanti del Governo, in particolare dei ministeri dell’Interno, delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’Ambiente, delle Politiche agricole e forestali e degli Affari regionali.

"Si tratta – ha detto l’assessore Cosenza – di un ruolo di grande responsabilità poiché tale organismo è finalizzato alla tutela dell’integrità della vita, dei beni, degli insediamenti e dell’ambiente, dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, catastrofi o da altri grandi eventi.

Fra i grandi temi da discutere con il Governo vi sono il rifinanziamento del Fondo regionale di Protezione civile, il finanziamento necessario alla gestione e al superamento delle emergenze nazionali che purtroppo si susseguono, come ha dimostrato anche la recente alluvione di Liguria e Toscana, nonché l’assicurazione obbligatoria contro le calamità.

Su queste questioni si gioca – ha concluso Cosenza – il funzionamento della grande macchina della Protezione civile nazionale e della sicurezza dei cittadini. Ringrazio la Conferenza delle Regioni e il presidente Caldoro per la prestigiosa designazione."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Primo piano

redazione 1 ora fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 2 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 2 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content