fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Pontelandolfo: 6 Novembre 2011, domenica dell’olio extravergine di oliva Ortice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘Storie di Uliveti&Pascoli’, la programmazione della Pro Loco Pontelandolfo dedicata alla promozione dell’olio extravergine di oliva ed al formaggio pecorino locale, propone per la prima domenica di novembre una giornata sulle orme dell’oro verde.

La Pro Loco, insieme al frantoio ‘Rinaldi’, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, della delegazione sannita dell’Associazione Italiana Sommelier e delle condotte Slow Food ‘Fortore Tammaro’ e ‘Benevento’ e con il supporto del ristorante ‘La Pignata’, propone per domenica 6 novembre ‘Le domeniche dell’olio’.

La giornata inizierà di buon mattino, alle ore 10, in uno scenario insolito, un uliveto della campagna pontelandolfese, dove gli ospiti potranno conoscere da vicino le caratteristiche agronomiche della cultivar Ortice. Si osserverà, poi, i contadini locali impegnati nella raccolta a mano delle olive, mentre si potrà anche assistere alla dimostrazione della raccolta con agevolatori ecocompatibili. A seguire ci si sposterà presso la struttura del frantoio ‘Rinaldi’, dove nasce l’extravergine di oliva ‘Vantera’ da cultivar Ortice. I visitatori seguiranno la varie fasi di lavorazione che vede trasformare le olive in ottimo e salutare olio extravergine. Nel piazzale antistante il frantoio si svolgerà un mercatino dei prodotti tipici mentre sarà allestito anche uno spazio dedicato all’artigianato.

Dopo la visita al frantoio la giornata proseguirà a tavola, presso il ristorante ‘La Pignata’. Appuntamento interessante sarà il momento degustativo condotto dalla giornalista Laura Gambacorta, esperta di olio extravergine di oliva, che guiderà i partecipanti in un gioco-degustazione con tre oli in passerella. Sarà poi la volta dell’abbinamento a tavola, con l’olio extravergine di oliva pontelandolfese protagonista dei piatti elaborati dallo chef Stefano Di Mella, che proporrà agli ospiti un menù tipicamente autunnale. In abbinamento saranno serviti vini delle aziende sannite Fontanavecchia, Terra di Briganti, Il Poggio e la Vinicola del Titerno, la cui degustazione sarà guidata dalla delegata Ais di Benevento Maria Grazia De Luca e dal docente Ais Michele Giordano.

Dopo il pranzo, chi desidera conoscere la storia e le tradizioni del paese potrà partecipare ad una visita guidata nel bel centro storico, ricca di spunti interessanti sulle vicende relative agli episodi storici del 1861, e assistere al tradzionale gioco della Ruzzola del formaggio.
 

“Dopo il successo dell’anno scorso – dichiarano Nicola Diglio ed Antonio Lese, rispettivamente presidente della Pro Loco e responsabile dei vari eventi – ripresentiamo una domenica interamente dedicata all’olio extravergine di oliva Ortice. E’ importante far conoscere ai consumatori come nasce l’extravergine pontelandolfese, e farne apprezzare la bontà con il menù proposto da un bravo ristoratore locale. Siamo convinti – concludono – che la sinergia produttori-ristoratori rappresenti la migliore forza di comunicazione per i nostri prodotti tipici, a cominciare dall’extravergine e dai formaggi pecorini”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

A Pontelandolfo nasce “Borgolandolfo”: venerdì e sabato viaggio tra sapori perduti e tradizioni

redazione 3 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 4 settimane fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 1 mese fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 56 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 1 ora fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 56 minuti fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 1 ora fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content