fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘In my prison’, la piaga carceri nel nuovo appuntamento del “Cort’Ap”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 3 novembre, alle ore 19.00, presso il Caff’Emporio della libreria Masone di Benevento, è in programma un nuovo appuntamento con i “Cort’Ap”, rassegna di cortometraggi con aperitivi del territorio, organizzata da CineFort, bMagazine ed Art’Empori. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il cortometraggio “In my prison” di Alessandro Grande (6’ 54’’, Ita, 2010).

“Un detenuto non riesce più a sopportare l’atmosfera opprimente che si respira all’interno di un carcere ed escogita un piano per mettere fine alle sue angosce e trovare finalmente la serenità”.

L’appuntamento, introdotto da Lea Modola, presidente dell’associazione Cinefort, prevede l’intervento di Alessio Masone, cofondatore di Art’Empori, su alcuni punti del “Decalogo degli empori culturali indipendenti”, strumento del PoeCivismo utile a valorizzare una fruizione responsabile degli esercizi commerciali culturali, come i cinematografi e le librerie.

***
Alessandro Grande nasce a Catanzaro nel 1983 e si laurea in Storia, Scienze e Tecniche dello Spettacolo presso l’università di Roma Tor Vergata. Ha realizzato diversi cortometraggi a tematica sociale tra cui spiccano Fabietto rispondi, vincitore del “Festival Unishort”, Torno subito, premio miglior film e miglior attore protagonista al “Festival Lattarico in corto” e poi Io. Indifesi presentato ufficialmente al “Reggio Calabria Film fest”.

***
Cort’Ap prevede 18 appuntamenti, ogni giovedì alle ore 19.00, fino al 23 febbraio 2012, in cui saranno proiettati i 21 lavori selezionati per la fase finale dell’ultimo CineFort Festival. Ogni proiezione sarà preceduta da una breve presentazione del lavoro e, quando possibile, da un’intervista all’autore del cortometraggio. Gli incontri, “corti” anche nell’aperitivo, consentiranno la degustazione di prodotti del territorio veicolati dal GAS Arcobaleno (Gruppo di Acquisto Solidale). In occasione della rassegna all’interno della libreria Masone, resterà esposta la mostra fotografica di Alessandro Caporaso “CinemaCittà. I cinematografi indipendenti e di città Massimo e San Marco di Benevento”. La mostra intende evidenziare la capacità di cambiamento esercitabile dal cittadino tramite la modalità di fruizione del prodotto culturale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

redazione 5 giorni fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

redazione 2 settimane fa

Emozioni e inclusione al Benevento Social Film Festival: premi, omaggi e messaggi forti dal Comunale. Stasera c’è Scamarcio

redazione 2 settimane fa

“Cortincarcere”, chiusa la IV edizione con il regista Fabio Massa e l’attore Luca Varone

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

redazione 2 ore fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 2 ore fa

Il WWF Sannio chiede la sospensione dell’autorizzazione per l’impianto idroelettrico sul Tammaro: “Troppe criticità ignorate”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, Erminia Mazzoni: “Nessuna mia candidatura, ma pieno sostegno ai valori storici DC e a proposta di Cirielli”

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 17 ore fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content