fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Palladino (PD): soddisfazione per attivazione raccolta ‘porta a porta’ nelle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Più volte ho affermato anche attraverso comunicati stampa che il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti può essere contrastato solo se la raccolta c.d. "porta a porta" verrà estesa alle contrade ed alle zone periferiche dove attualmente vi sono mini isole ecologiche o ancora cassonetti per i rifiuti.

La notizia di estendere la raccolta anche a tali zone è senza dubbio positiva sia perchè si evita l’abbandono dei rifiuti di ogni tipo dinanzi ai cassonetti o alle isole ecologiche delle contrade, sia perchè si potrà produrre raccolta differenziata di qualità che faciliterà il raggiungimento degli obiettivi fissati per l’anno 2012 (media del 65 % come prevede la legge). Ricordo che i rifiuti abbandonati dinanzi ai cassonetti o alle isole ecologiche, pur se prodotti o abbandonati da cittadini di paesi limitrofi, vengono smaltiti dal Comune di Benevento con oneri a carico dei propri contribuenti. Ecco perchè è indispensabile procedere alla verifica di tutte le postazioni, rimuovere i cassonetti, estendere la raccolta a tutta la città, comprese le contrade ed attuare un piano di Video – Sorveglianza per i punti sensibili al fine di poter individuare coloro che abusivamente e scorrettamente abbandonano i rifiuti per strada.

Il fenomeno continua a verificarsi nonostante i servizi forniti dall’ASIA attraverso il recupero degli ingombranti a domicilio gratuitamente ed attraverso il servizio che svolge l’Isola Ecologica di c.da Margiacca, dove gli utenti possono smaltire le diverse tipologie di rifuti.

In merito alla tassa dei rifiuti solidi urbani lo stesso Presidente dell’Asia, dott. Lonardo, ha ribadito che, stante l’assenza di impianti per lo smaltimento della frazione umida dei rifiuti, i costi purtroppo pur con l’incremento della differenziata, non diminuiscono: un paradosso che però non può assolutamente penalizzare i cittadini – contribuenti che chiedono ancora una diminuzione della TARSU da applicarsi non solo tenendo conto dei mq delle abitazioni ma anche della reale produzione del rifiuto, del nucleo famigliare e del reddito.

Il tutto comunque è verificare e direi anche da studiare, poichè proprio lo schema del D. Lgs approvato dal Consiglio dei Ministri il 24/10/2011, contenente le norme correttive in materia di federalismo, ha introdotto un nuovo tributo che dovrebbe entrare in vigore dal gennaio 2013, denominato RES (rifiuti e servizi) che sostituirà la TARSU e la TIA e comprenderà sia la tassa ambientale per lo smaltimento dei rifiuti che una quota per la sicurezza, per l’illuminazione e per la gestione delle strade e sarà divisa in due componenti, una "rifiuti" ed una "servizi". Sono previste nello schema di d.Lgs approvato anche delle agevolazioni per motivi di particolare disagio economico e sociale e l’aliquota dovrebbe ammontare al 2 per mille.

Tuttavia ancora non è possibile procedere a simulazioni e valutare l’impatto del nuovo tributo sui cittadini – contribuenti poichè lo schema deve ancora essere inviato alla Conferenza unificata e poi alla Bicamerale per i relativi pareri.

Si dovrà, nell’attesa della definitiva entrata in vigore del predetto tributo locale, procedere allo studio ed alla redazione della bozza del Regolamento comunale del Tributo, prima dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale". 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 4 settimane fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Benevento, cinque nuovi automezzi per la pulizia: l’Asia prosegue il rinnovo della flotta

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content