fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Archvio di Stato di Benevento per il 4 novembre: la storia si mostra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Archivio di Stato di Benevento partecipa alle manifestazioni promosse dalla Prefettura di Benevento in occasione delle celebrazioni conclusive del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, a partire dal 4 novembre.

“Il 4 novembre – si legge nella nota dell’ente – è un giorno importante per la storia d’Italia: si celebra l’armistizio che nel 1818 pose fine alle ostilità tra Italia e Austria Ungheria, nell’ambito della I Guerra Mondiale, definite sul campo con la vittoria offensiva di Vittorio Veneto. Una vittoria frutto del sacrificio e dell’unità del popolo italiano; ma si celebra anche l’evento sanguinoso che costò centinaia di migliaia di vittime. L’Archivio di Stato si sofferma su ambedue gli aspetti.
Una mostra documentaria dal titolo “I caduti della I Guerra Mondiale”, che espone i ruoli matricolari di sanniti che hanno sacrificato la vita anche per completare il processo di unificazione del territorio nazionale, sarà aperta al pubblico venerdì dalle ore 9 alle 20 e sabato dalle 9 alle 13.30.

Il 4 novembre alle ore 18 nella sala storica “Biblioteca Pacca” dell’Archivio di Stato sarà presentata un’avvincente narrazione multimediale a cura del prof. Gianluca Punzo “La I Guerra Mondiale: nelle trincee momenti di solidarietà e di unità nazionale”. La rappresentazione offre, attraverso filastrocche, canzoni, lettere, stralci di film e documenti d’epoca, uno spaccato della nostra storia, doloroso ma ricco di creatività e umanità.
Venerdì 4, dalle ore 18 fino a fine manifestazione, e sabato 5, dalle ore 9 alle 13.30, sarà anche possibile ottenere gratuitamente la riproduzione del ruolo matricolare di combattenti della I Guerra Mondiale su qualsiasi supporto elettronico posseduto dal richiedente.

L’Archivio di Stato sarà presente nel chiostro di San Domenico con un proprio stand, dal 4 al 6 novembre, presso il quale sarà possibile conoscere tutte le attività istituzionali che l’Istituto svolge e i servizi offerti, ma anche effettuare ricerche, in particolare sui propri antenati, utilizzando gli indici informatizzati consultabili online”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 3 mesi fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 5 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content