fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Firmato un Protocollo d’intesa tra le città di Aversa, Benevento e Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmato a Roma un Protocollo d’intesa per l’elaborazione e l’attuazione di una visione di sviluppo coesa e condivisa dell’area vasta incentrata sui territori dei Comuni di Aversa, Benevento e Caserta. La firma, si legge nella nota dell’ente cittadino, è avvenuta nell’ambito della terza preconferenza “La Rete dei Territori”, promossa dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e a sottoscrivere il documento per conto del Comune di Benevento è stato il consigliere Angelo Miceli, delegato dal sindaco.

Il Protocollo d’intesa punta ad assicurare all’area vasta incentrata sui territori dei Comuni di Aversa, Benevento e Caserta uno sviluppo coeso e condiviso al fine di promuovere uno sviluppo territoriale che sia in linea con le indicazioni programmatiche europee, nazionali e regionali e rafforzare i processi di governance e collaborazione istituzionale.

Gli obiettivi dell’accordo sono in pratica quelli di valutare i modi e le forme con cui le città interessate intendono rapportarsi alle reti e agli hub di scala europea, puntando tra l’altro alla rifunzionalizzazione ed al riutilizzo di aree ed immobili dismessi o sottoutilizzati di proprietà statale e regionale al fine di creare nuove opportunità insediative.

Per attuare questi obiettivi verrà istituito un Comitato Strategico Territoriale dell’area vasta dei Comuni di Aversa, Benevento e Caserta che, tra i compiti primari, avrà anche quello di individuare ed attivare nuovi canali finanziari nell’ambito delle risorse messe a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dall’Unione Europea.

Il Protocollo d’intesa rappresenta un ulteriore sviluppo del Progetto di Territorio per Benevento, che ha portato all’individuazione, da parte del Ministero dei Trasporti, delle città di Aversa, Benevento e Caserta quali nodi urbani territoriali, essendo le città in questione interessate dai grandi interventi infrastrutturali ricompresi nei corridoi europei I e VIII.

Tra le tematiche che saranno oggetto di particolare approfondimento nell’ambito della nuova fase del Progetto Territorio (che, com’è noto, ha già prodotto i primi e concreti risultati: vedi l’insediamento del Data Center delle Poste Italiane) vi sono:
il sistema di connessioni della città e della rete ferroviaria nazionale;
la creazione di opportunità insediative per funzioni di rilievo territoriale nell’ambito del rione Ferrovia, complementari alla trasformazione urbanistica dell’ex Tabacchificio;
la connettività tra la stazione centrale ed il tessuto urbano – con particolare riferimento alla viabilità di raccordo con i rioni Libertà e Ferrovia ed il centro storico (in questo ambito si sta sviluppando la progettazione del nuovo ponte sul fiume Calore, in corrispondenza della Torre Biffa).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 20 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 22 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content