fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Emergenza alluvionale, perfettamente riuscita l’esercitazione odierna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono pienamente soddisfatto la riuscita dell’esercitazione odierna e colgo l’occasione per ringraziare la Prefettura e il Comune di Benevento per il prezioso supporto che ci hanno fornito”. E’ questo il primo commento del comandante regionale del Corpo dei Vigili del Fuoco, Guido Parisi, che questa mattina ha fatto visita alla sede operativa del Coc (Centro Operativo Comunale), impegnato nell’esercitazione con simulazione dell’esondazione dei fiumi Tammaro e Calore nel bacino sotteso dalla diga di Campolattaro (l’esercitazione terminerà nel primo pomeriggio).

Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha annunciato che il Comune di Benevento redigerà un documento ufficiale per chiedere che “nei periodi dell’anno a maggiore rischio di precipitazioni venga prevista nella diga di Campolattaro una riserva d’acqua tale da aumentarne la capacità di contenimento e, conseguentemente, ridurre la possibilità di dover aprire le chiuse in caso di emergenza. Una richiesta – ha spiegato il sindaco – che nasce anche dall’esperienza maturata il 9 e 10 novembre dello scorso anno, quando fummo costretti a sgombrare alcune abitazioni nella zona di contrada Pantano per lo straripamento del fiume Calore”.

“A breve porteremo in Consiglio Comunale, per la definitiva approvazione, il nuovo Piano di Protezione Civile della città di Benevento – ha poi annunciato il consigliere delegato al ramo, Enrico Castiello – Ed intendiamo, inoltre, allestire anche una nuova sala operativa del Coc in modo da migliorare ulteriormente l’operatività della struttura”. Castiello ha anche ringraziato la Protezione Civile e i radioamatori che hanno preso parte all’esercitazione e il presidente della Commissione consiliare Protezione Civile, Mario Cangiano, che ha partecipato attivamente alle operazioni del Coc.

Ecco di seguito, in sintesi, il quadro di quanto avvenuto stamani:
ore 9.00
attivazione Coc e presidio sulle aree interessate da parte dei volontari della Protezione Civile
ore 10.00
emissione dell’ordinanza sindacale per l’evacuazione della zona Pantano
ore 10.45
emissione dell’ordinanza sindacale per l’evacuazione in zona Asi dell’azienda "Mondosider"
ore 11.00
avvio dell’attività di censimento della popolazione evacuata nella zona Pantano e allestimento di due centri di raccolta nelle scuole di San Vitale e Pezzapiana.
ore 11.15
emissione dell’ordinanza sindacale di evacuazione e chiusura delle attività commerciali nella zona Ponticelli e nel centro commerciale "I Sanniti"
ore 11.55
interventi su via Caduti di Nassirya e via Compagna – zona Ponte a Cavallo per allagamento, con conseguente interruzione della viabilità e presidio attivo del personale del Corpo di Polizia Municipale
ore 12.00
intervento nella zona Asi di Ponte Valentino per la messa in sicurezza delle aziende a rischio con mezzi movimento terra ed elicotteri dei Vigili del Fuoco.

Ecco di seguito i numeri dell’esercitazione:
Vigili del Fuoco: 80 unità e circa 50 mezzi operativi
Polizia Municipale: 11 unità e 5 pattuglie
Protezione Civile: 40 unità e 8 mezzi operativi
Radioamatori: 10 unità operative, apparati radio Vhf ed Uhf con gruppo elettrogeno, portatili ed unità mobili;
Coc (Coordinamento Operativo Comunale): 15 funzioni di supporto per il coordinamento delle operazioni.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Alluvione del 2015, Zinzi (Lega) presenta interrogazione sul mancato finanziamento infrastrutture agricole

redazione 5 mesi fa

Nel Sannio esercitazione radio di emergenza in occasione della commemorazione del sisma dell’Irpinia

Christian Frattasi 7 mesi fa

A Benevento convegno sui rischi naturali nel territorio sannita. Bellizzi: ‘Alluvione 2015 fu evento molto raro’

redazione 7 mesi fa

Alluvione 2015, a Paupisi santa messa nel nono anniversario di quella tragica notte

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content