fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Atti vandalici dei locali universitari di via Calandra: il dispiacere e la rabbia di Rete Universitaria Nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della devastazione delle vetrate dei locali universitari siti in Via Calandra, ad opera di un manipolo di delinquenti sconosciuti, sono intervenute sulla questione la Rete Universitaria Nazionale di Benevento e l’associazione U2000.

“E’ uno scempio quello che è stato compiuto. Non è tollerabile – dichiara un rappresentante di U2000 – che individui sconosciuti possano accedere in orari notturni e serali ai locali in via calandra senza il benché minimo controllo”.
“Siamo dispiaciuti che ancora una volta, le vetrate degli uffici universitari di Via Calandra, vengano presi di mira dai divertimenti scellerati di alcuni ragazzi incivili – hanno dichiarato Luca Savoia e Giovanni Palermo, invece, in rappresentanza della Rete Universitaria Nazionale di Benevento.

“Questi atti – continuano i due giovani universitari – si ripetono costanti nel tempo a causa del facile accesso consentito a questi soggetti nelle ore serali e notturne. Condanniamo fermamente atteggiamenti di questo tipo, volti a danneggiare strutture universitarie, ancora di più in questo momento, in cui proprio le Università sono bombardate dai tagli (ad opera del Governo) ai fondi strutturali per la loro sopravvivenza".

"Chiediamo – concludono – alle autorità competenti, di mettere in moto un meccanismo di vigilanza su quell’area, magari provvedendo semplicemente a chiudere i cancelli di accesso in quella zona nelle ore di chiusura dell’Università”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 settimana fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Università, Ferraro (FdI) invita al dialogo e all’ascolto con studenti e associazioni

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 27 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 38 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

redazione 1 ora fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 27 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 38 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content