fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Atti vandalici dei locali universitari di via Calandra: il dispiacere e la rabbia di Rete Universitaria Nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito della devastazione delle vetrate dei locali universitari siti in Via Calandra, ad opera di un manipolo di delinquenti sconosciuti, sono intervenute sulla questione la Rete Universitaria Nazionale di Benevento e l’associazione U2000.

“E’ uno scempio quello che è stato compiuto. Non è tollerabile – dichiara un rappresentante di U2000 – che individui sconosciuti possano accedere in orari notturni e serali ai locali in via calandra senza il benché minimo controllo”.
“Siamo dispiaciuti che ancora una volta, le vetrate degli uffici universitari di Via Calandra, vengano presi di mira dai divertimenti scellerati di alcuni ragazzi incivili – hanno dichiarato Luca Savoia e Giovanni Palermo, invece, in rappresentanza della Rete Universitaria Nazionale di Benevento.

“Questi atti – continuano i due giovani universitari – si ripetono costanti nel tempo a causa del facile accesso consentito a questi soggetti nelle ore serali e notturne. Condanniamo fermamente atteggiamenti di questo tipo, volti a danneggiare strutture universitarie, ancora di più in questo momento, in cui proprio le Università sono bombardate dai tagli (ad opera del Governo) ai fondi strutturali per la loro sopravvivenza".

"Chiediamo – concludono – alle autorità competenti, di mettere in moto un meccanismo di vigilanza su quell’area, magari provvedendo semplicemente a chiudere i cancelli di accesso in quella zona nelle ore di chiusura dell’Università”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

redazione 3 settimane fa

Fermati sull’Appia nella notte con auto rubata e arnesi da scasso: denunciati due uomini

Dall'autore

redazione 6 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 6 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 7 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 7 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 12 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 12 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 18 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content