fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rapine ai danni degli esercizi commerciali: il Prefetto dispone l’intensificazione dei servizi di controllo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A seguito delle recenti rapine a danno di esercizi commerciali il Prefetto di Benevento, Michele Mazza, ha convocato stamane presso il Palazzo del Governo una apposita riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per procedere ad una compiuta analisi del fenomeno che colpisce gli operatori commerciali e desta notevole allarme sociale.

Dopo un attento esame della problematica legata ai fatti criminosi di questi giorni è stata, pertanto, disposta dal Prefetto un’ulteriore intensificazione dei servizi di controllo del territorio, nonché dell’attività investigativa volta alla identificazione dei responsabili dei reati.

Nell’analizzare, poi, nel dettaglio l’andamento della criminalità in ordine a tale reato, è emersa complessivamente una significativa diminuzione delle rapine, con una recrudescenza, negli ultimi due mesi, di quelle in danno di esercizi commerciali, aumentate da 6 nel 2010 (per 4 scoperti gli autori), a 14 nel corrente anno (per 5 scoperti gli autori), nonché in danno di distributori di carburanti, passate da una nel 2010 a 11 nel 2011 (per 4 scoperti gli autori).

L’attività delle Forze dell’Ordine, a livello investigativo e preventivo, ha consentito di scoprire gli autori dei reati per diverse rapine e, tuttavia, per conseguire più elevati livelli di sicurezza è necessaria la cooperazione degli interessati che devono dotarsi di idonei sistemi di sicurezza.

Pertanto, per esortare i titolari di esercizi commerciali all’adozione di congrui sistemi di difesa passiva e antintrusione, ai fini di una maggiore prevenzione dei reati predatori, per il prossimo lunedì il Prefetto convocherà una riunione con le Associazioni di categoria finalizzata all’adozione di un protocollo d’intesa per aumentare i livelli di tutela degli operatori economici interessati.

Nell’ambito delle attività di prevenzione, il Questore ha, infine, assicurato che valuterà una rimodulazione delle licenze di sua competenza intesa a indicare più efficaci prescrizioni relative alla necessità di implementazione di impianti di sicurezza da parte degli esercizi commerciali.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 6 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content