fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Iacp, domani la consegna del cantiere ad Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani l’Istituto Autonomo Case Popolari di Benevento, consegnerà alla ditta aggiudicataria dei lavori il cantiere per il recupero e completamento di n° 10 alloggi di edilizia sovvenzionata ubicati ad Airola (Benevento), alla località San Donato.

Il progetto – si legge in una nota diffusa alla stampa dal Commissario dell’ente, Gaetano Del Vecchio – per l’importo complessivo pari ad euro 1.112.729,35 di cui euro 877.693,17 per lavori è stato redatto da personale del Settore tecnico Iacp.

La Regione Campania – Assessorato Edilizia economica e popolare finanzierà l’opera per euro 731.700,00 (decreti dirigenziali n. 839 del 05/12/07 e n. 9 del 15/01/2008);
– per la residua somma di euro 381.029,35 si provvederà con fondi di bilancio dell’Istituto ovvero utilizzando le economie di gara;
– i lavori inizieranno materialmente mercoledì 26 Ottobre 2011. Il termine contrattuale ultimo per l’ultimazione dei lavori è di 400 giorni.

***

Questo, in sintesi, l’intervento.
Si procederà al recupero di n. 10 alloggi allo stato disabitati ed in condizioni di estremo degrado.
Gli alloggi verranno assegnati agli aventi diritto in base alla graduatoria del Comune di Airola e saranno locati a “canone sociale”;
L’intervento si caratterizza per alcune soluzioni innovative che fanno del complesso edilizio in Airola – loc. San Donato il primo esempio di edificio in provincia di Benevento con consumi di CO2 prossimi allo zero.
Difatti, in applicazione delle indicazioni e prescrizioni contenute nella Delibera di Giunta Regionale n°231 del 06/02/2008, che detta le linee guida da seguire per la progettazione ed esecuzione degli interventi di edilizia residenziale pubblica nella Regione Campania, l’intervento prevede la realizzazione di opere volte al conseguimento del risparmio energetico ed all’utilizzazione di risorse naturali.
Altro risultato di progetto (da verificarsi in sede di realizzazione) è l’ottenimento della prestigiosa classe energetica A con consumi stimati complessivi di 23 kWh/m2 anno (per una spesa complessiva annua di 250-300 euro per ogni famiglia comprendente acqua calda e riscaldamento invernale).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Alberto Tranfa 1 settimana fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content