fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Avviato l’esame sulle nuove norme per le autorizzazioni allo scarico delle acque reflue”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intensa giornata di lavoro, oggi, per la Commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio Regionale della Campania, presieduta da Luca Colasanto (PdL), che ha avviato, attraverso la Sottocommissione appositamente istituita, l’esame degli emendamenti alle norme per l’attuazione del Piano Energetico Ambientale Regionale della Campania.

Incardinata, anche, la proposta di legge regionale, firmatario il presidente Colasanto, concernente ‘disposizioni urgenti in materia di autorizzazione degli scarichi di acque reflue domestiche e di reti fognarie non ancora servite da impianti di depurazione delle acque reflue urbane o temporaneamente non funzionanti’, fissando il termine per gli emendamenti al prossimo 2 novembre.

“Con questa legge che andremo ad approvare nella seduta del quattro novembre prossimo – ha spiegato il presidente Colasanto – daremo una risposta alle esigenze dei sindaci e dei comuni ma al tempo stesso tuteleremo l’ambiente ed il territorio”.

Ai lavori hanno partecipato il vicepresidente Eva Longo (PdL), i consiglieri regionali Dario Barbirotti (Idv), Carlo Aveta (La Destra), Nicola Caputo (Pd), Antonio Amato (Pd), Ugo De Flaviis (Popolari Udeur) e Carmine Mocerino (Udc).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 2 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content