fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, Ispezione delle cavità in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco Carmine Valentino ha reso noto che, nell’ambito delle azioni volte al monitoraggio del territorio al fine di garantire la sicurezza della cittadinanza e porre in essere azioni volte al recupero, alla messa in sicurezza ed alla riqualificazione del Centro Storico ed in seguito ad istanza promossa dal Comune di Sant’Agata de’Goti (Benevento), la Regione Campania, con Delibera di G.R. n° 22 del 28/01/2011, ha assegnato un contributo spese per la redazione di un Progetto Preliminare di “Recupero Centro Storico ed eliminazione pericoli incombenti per la pubblica incolumità dovuti a movimenti franosi in atto e dissesti idrogeologici – risanamento delle cavità per la rifunzionalizzazione e rivitalizzazione della città sotterranea”.

Data l’importanza del progetto di recupero, fanno sapere da palazzo San Francesco, “è necessario procedere ad un programma di rilievi ed indagini che interessa, soprattutto, le cavità o più comunemente dette, le cantine, del Centro Storico.

Il Sindaco e l’Amministrazione comunale invitano, pertanto, la cittadinanza a collaborare, consentendo ai tecnici incaricati dal Comune, dotati di idoneo tesserino di riconoscimento, di effettuare le ispezioni e i rilievi di tutte le cavità.

I cittadini, possessori di cavità nel Centro Storico, potranno anche comunicare la loro disponibilità alla visita dei tecnici, indicando giorni e orari del possibile accesso, compilando apposito modulo, disponibile presso il Comune – Ufficio Relazioni con il Pubblico e Comando di Polizia Municipale, altrimenti scaricabile dal sito internet www.santagatadegoti.net. Il modulo può essere consegnato direttamente presso gli Uffici sopra indicati o via e-mail all’indirizzo urpsagata@libero.it

Coloro i quali non consentiranno l’accesso dovranno provvedere, a proprie spese, alla realizzazione di tali ispezioni e rilievi degli ambienti caveali in possesso, presentando, presso il Comune, una relazione a firma di un tecnico abilitato entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso. Il Comune si riserva di adottare le procedure di cui all’art.15 del D.P.R. 327/2001”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 7 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 1 settimana fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content