fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Orchestra da Camera Accademia Santa Sofia: il primo concerto del 2° anno di attività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 24 ottobre 2011 alle ore 20,30 presso la Basilica di San Bartolomeo Apostolo di Benevento si terrà il primo concerto del secondo anno di attività dell’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, la cui programmazione triennale si svolge con il coordinamento generale del M° Vittorio Iollo e la direzione artistica del M° Carlotta Nobile.
Ospiti il violinista solista di fama internazionale Domenico Nordio ed il Direttore d’orchestra Francesco Ivan Ciampa.

Il concerto sarà presentato dal Rotary Club di Benevento.

Il programma:
W. A. MOZART Divertimento n. 1 in Re Magg K 136
W. A. MOZART Concerto per Violino e orchestra n. 4 in Re Magg K 218
W. A. MOZART Sinfonia n. 29 in La Magg K 201
Violino solista: Domenico Nordio
Direttore: Francesco Ivan Ciampa
Orchestra da camera Accademia di Santa Sofia

Il concerto sarà trasmesso domenica 30 ottobre ore 09,30 su CDS TV e domenica 6 novembre alle ore 21,00 su CDS Music Show

Domenico Nordio
è considerato ormai da tempo uno degli Artisti italiani di punta.
A sedici anni ha vinto il Concorso Internazionale "Viotti" di Vercelli con il leggendario Yehudy Menuhin
Presidente di Giuria. Il Gran Premio dell’Eurovisione ottenuto nel 1988 gli ha dato immediata popolarità grazie anche alla finale trasmessa in tutta Europa in diretta televisiva dal
Concertgebow di Amsterdam. Nordio è l’unico vincitore italiano nella storia del Concorso.

Francesco Ivan Ciampa
è nato ad Avellino nel 1982. E’ diplomato in Direzione d’Orchestra presso il
Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, in Composizione e in Strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Musica “D. Cimarosa” di Avellino, dove ha seguito anche i corsi di Flauto e Pianoforte. E’ inoltre diplomato in Beni Culturali e della Conservazione.
Dal 2007 è docente a tempo determinato di Teoria, Solfeggio e Dettato Musicale presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento.

L’Orchestra da camera Accademia di Santa Sofia
nasce nel 2010 come progetto artistico dinamico ed innovativo ispirato, concepito e fortemente radicato nella realtà sannita, ma teso anche alla proiezione nel più vasto panorama musicale nazionale. Questo giovane prodotto culturale fonda la propria originalità ed unicità su una programmazione concertistica a cadenza mensile e di durata triennale (fino al dicembre 2013).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

redazione 3 settimane fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 2 mesi fa

Benevento, varato il piano traffico per il concerto di Umberto Tozzi all’Arena Musa

redazione 3 mesi fa

Benevento, varato il dispositivo del traffico per il concerto degli Skunk Anansie

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 23 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 47 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content