fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Consiglio in seduta aperta per discutere del dimensionamento scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Consiglio comunale di Sant’Angelo a Cupolo, Giovanni Panella, ha convocato una seduta aperta dell’Assise per domenica prossima, 23 ottobre, alle 10.00. All’ordine del giorno, le linee guida regionali di dimensionamento della rete scolastica per l’anno scolastico 2012/2013.

 

Entro il prossimo 30 ottobre, infatti, i Comuni sono tenuti a trasferire alla Provincia i propri piani di dimensionamento, sulla cui base, quest’ultima programmerà l’organizzazione della rete scolastica provinciale in linea con l’indirizzo regionale, che prevede un piano di allineamento degli istituti rispetto al parametro minimo di 500 alunni.

 

“Tenuto conto  che il nostro istituto, insieme a San Nicola Manfredi, conta ad oggi 532 alunni, e che in questi giorni sono in atto da parte dei Comuni legittime valutazioni in ordine ad eventuali nuovi accorpamenti, la scelta dei singoli enti potrà cambiare lo scenario attuale. Da qui le ragioni di un Consiglio comunale aperto – spiega una nota – che vedrà al tavolo i sindaci dei Comuni di Sant’Angelo a Cupolo, San Nicola Manfredi, Ceppaloni, Castelpoto, Arpaise, Pannarano, Castelpoto e Benevento, oltre al dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Siani”, Anna Signoriello. La discussione sarà aperta anche ai cittadini ed ai rappresentanti di classe e d’istituto che vorranno prenotarsi entro 30 minuti dall’inizio dei lavori”.

 

“L’Amministrazione – hanno affermato il sindaco D’Orta ed il suo vice, Milano – ha ritenuto di aprirsi e di puntare su una deliberazione che sia più partecipata e condivisa possibile, da prendere tutti insieme, maggioranza e opposizione.

 

Siamo chiamati a decidere sul futuro della nostra scuola e siamo certi che con responsabilità, insieme alla minoranza, sapremo prendere la scelta giusta. Infine, una rassicurazione ai genitori: oggetto della discussione è l’autonomia scolastica dell’Istituto Comprensivo e quindi il rischio non è quello di perdere i nostri plessi scolastici, ma quello di perdere la dirigenza scolastica con tutti i suoi uffici e il personale, un fatto comunque grave e da evitare ad ogni costo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

redazione 4 settimane fa

Dimensionamento, TAR dà ragione a Regione. Razzano (Pd): “Sentenza storica, difesa l’autonomia scolastica”

redazione 4 settimane fa

Scuola, il ministro Valditara: “Sentenza TAR Campania verrà impugnata”

redazione 1 mese fa

Sant’Angelo a Cupolo, il sindaco all’opposizione: “Vostro unico obiettivo è fermare la macchina amministrativa”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 28 minuti fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 31 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 38 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 1 ora fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 5 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content