fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Stasera il debutto di Universo Teatro. Da domani spazio alla critica teatrale e non solo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani, venerdì 21 ottobre, la V edizione del festival Universo Teatro entra nel vivo aprendo alla critica teatrale e offrendo la scena agli studenti lettoni e bulgari.

 

 

Dalle 9:30 a Palazzo Paolo V spazio alla critica teatrale e alla presentazione degli spettacoli in programma in serata. Gli attori di tutte le compagnie partecipanti al festival, i componenti della giuria degli studenti e chiunque altro vorrà prendere parte al forum, diranno la loro sullo spettacolo del Cut dell’Università del Sannio per poi seguire la presentazione di quanto previsto in serata.

Alle 12:00 al Teatro Comunale gli allievi del Conservatorio di Musica Nicola Sala di Benevento proporranno un nuovo intervento musicale. Il ‘Mantasi Duo’ composto da Vittorio Coviello al flauto e Maya Martini all’arpa proporranno Edvard Hagerup Grieg: Morning Peer Gynt Suite; Gioachino Rossini: da Il Barbiere di Siviglia – Se il mio nome; Fryderyk Chopin:Variazioni su tema di Rossini.

Alle 17:30, al Teatro Comunale, gli studenti del Cut dell’Università di Latvia di Riga, Lettonia, proporranno “I’m alive” per la regia di Signe Gravleja. In scena Signe Gravleja, Gunta Nespore, Dita Kugeniece, Lasma Vekmane, Indra Petersone. Il tema e la storia dello spettacolo hanno origine da una serie di dibattiti e scambi di idee tra i membri della compagnia. Il pezzo è stato creato attraverso improvvisazioni su temi musicali ed emotivi, che hanno molto di personale di ciascuno degli attori.

Alle 21:00 al Teatro Comunale spazio alla compagnia dell’Università Sofia, Bulgaria, che proporrà “Orpheus or go back to your Hell human” di Jean Cocteau, Ivan Radoev e Alexander Tomov per la regia di Nikolay Georgiev, coreografie di Petya Yosifova. A portare in scena lo rappresentazione saranno gli attori Tsvetalin Radev, Maria Alexandrova, Albena Ivanova, Ivan Stoianov, Golicheva Desislava, Ekaterina Gigova , Romina Nikolova , Peynova Virdzhiniya. Lo spettacolo prova ad esplicitare il potere dell’uomo quale esempio di crescita propria e degli altri. È questo il messaggio: raggiungere il massimo delle proprie possibilità e, con l’aiuto della propria “fune di esperienze”, permettere anche agli altri di raggiungere la vetta.

A Palazzo Paolo V
dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30 sarà sempre possibile visitare la mostra “Pensieri in scena” che propone tre diversi segmenti espositivi: “Fiabe per immagini” del noto scenografo Gennaro Vallifuoco, “Il volto del Novecento” di Faustino De Fabrizio, artista beneventano di adozione, e “Asfalti” dello scultore romano Emanuele Barbagallo.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

Alberto Tranfa 7 giorni fa

L’Adisurc a Benevento per nuove residenze universitarie e spazi riqualificati: entro fine 2025 disponibili 120 alloggi

redazione 1 settimana fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

redazione 29 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 32 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 43 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 32 minuti fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 43 minuti fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content