fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cataudo e Lombardi (Udeur): ‘E’ mancata una cultura istituzionale di amore e di dedizione verso il proprio territorio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri del Gruppo Udeur Alfredo Cataudo e Nino Lombardi sono intervenuti sulla vicenda della Sezione della Scuola della Magistratura che il Ministro di giustizia Nitto Palma ha dichiarato di voler riportare in Calabria.

«I consiglieri del Gruppo Udeur Alfredo Cataudo e Nino Lombardi, nel contestare la decisione dell’attuale Ministro, che cancella un decreto del 2006 firmato dall’allora Ministro di giustizia Clemente Mastella, attaccano quanti solo in queste ore si affannano ad intervenire sulla vicenda. Per anni, costoro non hanno mosso un dito per sostenere il progetto, peraltro supportato da un protocollo d’intesa tra Ministero ed Istituzioni locali del febbraio 2007. Proprio il fatto che fu Mastella a volere Benevento quale sede alla Sezione spiega l’atteggiamento “tiepido” di quanti invece avrebbero dovuto e potuto esercitare nelle sedi appropriate un’iniziativa politica forte e coerente di supporto, che sarebbe stata vincente.

Ora che la frittata è fatta, è il tempo delle polemiche e delle recriminazioni incrociate contro questo o quell’esponente della politica locale. Tutti contro tutti a Benevento, dicono Cataudo e Lombardi: questo è un atteggiamento che ricorda i “polli di Renzo”, cioè quelle creature che, così come le descrisse Alessandro Manzoni, “s’ingegnavano a beccarsi l’una con l’altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura”.

Tutti ricordano quanto avvenne il 2 novembre del 2009 allorché il presidente della Provincia tentò di far sedere i parlamentari attorno ad uno stesso tavolo proprio per questa vicenda. E’ mancata, dunque, una cultura istituzionale della politica e del potere di rappresentanza istituzionale, nonché di amore e di dedizione verso il proprio territorio e verso i propri elettori che doveva e poteva consentire di viaggiare tutti insieme, in piena concordia, al di là degli schieramenti politici e partitici, verso il comune obiettivo di sviluppo. In ogni caso, c’è ancora qualche possibilità di manovra per chi ha veramente a cuore le sorti del Sannio: chi vuole, si muova».

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Aree Interne, va potenziata la sanità territoriale. Cardiochirurgia, condivido appello di Mastella’

redazione 2 mesi fa

Interventi su strade provinciali, Lombardi: ‘Fondi limitati e rastrellati da economie di bilancio. Serve ok alla manovra in Consiglio’

redazione 2 mesi fa

Lombardi replica alle accuse della Fp Cgil: ‘Aggressione sindacalista? Versione falsa e priva di riscontri, volta a diffamarmi’

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, riapre il Giardino del Mago con le opere del maestro Dalisi. Inaugurato anche infopoint

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content