Sindacati
Alta Capacità Napoli-Bari. Bosco (UIL): ‘Il territorio potrebbe trarre grandi benefici’

Ascolta la lettura dell'articolo
La Uil di Benevento esprime soddisfazione per la scelta della Commissione Europea di indicare come prioritari, nel quadro delle grandi reti trans-europee per il periodo 2014-2020, i collegamenti ferroviari Napoli- Bari, Napoli-Reggio e Messina-Palermo.
“Da questa importante decisone – afferma il segretario Fioravante Bosco – il territorio potrebbe trarre grandi benefici. L’Europa ha infatti restituito al Sannio il suo ruolo storico di cerniera geografica tra il Tirreno e l’Adriatico. Creando, poi, le dovute infrastrutture strategiche necessarie per porre in essere un vero e proprio centro di stoccaggio per le merci, l’intera economia locale potrebbe risollevarsi e dare nuovo impulso alle richieste d’occupazione giovanile".
"E’ doveroso – conclude il segretario UIL – plaudire all’operato e all’impegno del deputato Costantino Boffa, che, di concerto con altri esponenti politici del sud, ha rappresentato le istanze anche del territorio beneventano ai tavoli istituzionali. La Camera Sindacale della Uil sosterrà tutte le intese politiche volte alla candidatura del Sannio al ruolo di protagonista in questa nuova sfida per lo sviluppo socio economico del territorio e del Mezzogiorno d’Italia”.