fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Al quartiere Pacevecchia un’altra discarica abusiva nei pressi del Marsec

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In uscita un nuovo numero de “La Voce Nuova” , nato inzialmente come giornale rionale del Comitato “Pacevecchia e zone Limitrofe” mira – si legge in una nota- “a dar voce, attraverso le sue pagine, a quelle persone titolari di pensieri, di idee, di progetti che per svariati motivi non riescono a farli veicolare. Un’informazione libera da concetti strumentalizzanti e pregna di pensieri costruttivi volti alla socialità, cercando di essere sempre presente “sulla notizia”.

In questo numero “speciale” – sottolinea il vicepresidente nonché addetto stampa del Comitato Pacevecchia, Severino Vetere – voglio evidenziare in modo forte il problema rifiuti con discariche selvagge a cielo aperto che si trovano nel rione Pacevecchia.
Abbiamo messo in evidenza e quindi sotto gli occhi di tutti, ciò che, quasi con una formula di routine, accadeva in via Monteguardia, zona diventata discarica di materiali di dubbia provenienza, di materiali inquinanti e tossici, nonché di materiali di ogni tipo.
E’inutile dire, e ribadire, che – prosegue – almeno in parte la questione discarica in via Monteguardia è stata già affrontata e posta all’attenzione degli organi competenti, e quindi anche dell’amministrazione comunale di Benevento, che a suo tempo sono intervenuti, con l’apporto della polizia di Stato che circoscrissero la zona con divieti di accesso e di discarica mettendo l’area sotto sequestro.
Allo stato attuale, però, la situazione è rimasta tale, anzi si è amplificata!
A questa discarica se ne aggiunge un’altra, quella dell’area retrostante Villa dei Papi, all’altezza di quella bellissima struttura “Marsec- Sistema Integrato Satellitare di Monitoraggio Ambientale”,
vanto per la provincia di Benevento, ahinoi, divenuta oggi discarica abusiva!!!
E’ inconcepibile, inaccettabile, che si verificano cose del genere a due passi da case e palazzi abitati da tante persone che incuranti di quello che succede, vivono con indifferenza la vita di tutti i giorni.

Vogliamo capire di chi è quel fabbricato in costruzione e perché non viene messo in sicurezza, quindi recintato così come si fa con un cantiere edile?!. Vorremmo inoltre capire che ci fanno due roulotte vicino una vecchia casa decrepita e abbandonata, non recintata, attorniata da lamiere arrugginite, vecchi ferri da lavoro, immondizia di vario genere?”.

Il comitato di quartiere ”Pacevecchia e Zone Limitrofe”, chiede pertanto “l’intervento degli organismi competenti e più specificatamente quello dell’Assessore all’Ambiente, Dott. Gino Abbate, del Presidente dell’ ASIA, Dott. Lucio Lonardo, e del responsabile della polizia di Stato- quest’ultimo intervenuto già precedentemente per porre sotto sequestro l’aria di via Monteguardia – nella speranza che quanto prima si possano bonificare le due aree e circoscriverne le zone in modo da scoraggiare quei cittadini incivili a sversare incautamente e arrivare alla risoluzione di tale problematica”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Scuola Pacevecchia, l’amministrazione incontra le famiglie degli studenti: a fine anno scolastico sarà cambiata la pavimentazione

redazione 3 settimane fa

Mastella e Palladino: “Rilevi Arpac estremamente scrupolosi al plesso Pacevecchia. Nessun pericolo per la salute”

redazione 3 settimane fa

Benevento, i ladri fanno visita all’asilo nido ‘Mario Zerella’ di Pacevecchia

redazione 3 settimane fa

Cattivi odori alla scuola Pacevecchia, l’opposizione: “Convocare Consiglio Comunale aperto”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content