fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Scuola di magistratura, è intendimento del Ministero istituirla a Catanzaro’

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Torna alla ribalta una vicenda importante per Benevento ed il Sannio, ovvero quella dell’allocazione della Scuola superiore della Magistratura. E torna alla ribalta in virtù delle parole spese in un question time oggi alla Camera dei Deputati dal ministro Nitto Palma, in risposta ad una specifica interrogazione.

    “E’ intendimento del ministro della Giustizia intraprendere, per il tramite del Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, tutte le attività necessarie per l’istituzione della Scuola superiore della magistratura nella città di Catanzaro, così come allo stato sancito dalla sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio numero 3087 del 2009. La legge di riforma dell’ordinamento giudiziario – ha detto il ministro – aveva previsto l’istituzione della Scuola superiore della magistratura con tre sedi dislocate al nord, al centro e al sud del paese.

    Con decreto interministeriale del 27 aprile 2006 fu individuata la città di Catanzaro quale sede per il sud; con successivo decreto del 30 novembre 2006 come sede meridionale della Scuola venne designata Benevento in luogo di Catanzaro, quindi seguì in data 24 febbraio 2007 un accordo di programma tra il ministero della Giustizia, il comune e la provincia di Benevento e l’Università del Sannio per l’inserimento della struttura nei locali dell’ex caserma ‘Guidoni’ sita nella stessa città.

    Alla nuova designazione si sono opposti la Regione Calabria, la provincia e il comune di Catanzaro con ricorso al Tribunale regionale amministrativo del Lazio; con sentenza 3087 del 2009 il Tar del Lazio ha accolto il ricorso contro il decreto che aveva designato Benevento in luogo di Catanzaro quale sede meridionale della Scuola adducendo tra le ragioni dell’inefficacia del decreto ministeriale impugnato la carenza di istruttoria preliminare. Per effetto di tale pronuncia dei giudici amministrativi veniva vanificato anche l’accordo di programma siglato il 24 febbraio 2007 tra il ministero della Giustizia, il comune e la provincia di Benevento e l’Università’ del Sannio, che a loro volta hanno presentato ricorso al Consiglio di Stato che però non risulta ancora essersi pronunciato sulla opposizione".

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

    redazione 3 settimane fa

    Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

    redazione 1 mese fa

    Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

    Dall'autore

    redazione 46 minuti fa

    “Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

    redazione 52 minuti fa

    Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

    redazione 1 ora fa

    “Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

    Giammarco Feleppa 1 ora fa

    ‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

    Primo piano

    redazione 52 minuti fa

    Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

    Giammarco Feleppa 1 ora fa

    ‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

    Gianrocco Rossetti 2 ore fa

    AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

    redazione 3 ore fa

    ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.