fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Politiche sociali, freno alle risorse dal Patto di Stabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore regionale alle politiche sociali Ermanno Russo condivide le preoccupazioni delle Province e degli Ambiti territoriali circa le sorti dell’assistenza ai cittadini in condizioni di bisogno; concorda nel farne argomento di confronto al più alto livello istituzionale regionale, ma avverte: il rispetto per il Patto di Stabilità impedisce di assegnare le risorse finanziarie necessarie alla sopravvivenza del sistema di assistenza sociale.

E’ quanto si evince da una lettera che l’esponente della Giunta Caldoro ha inviato all’assessore provinciale sannita alle politiche sociali Annachiara Palmieri e ai suoi omologhi di Avellino, Caserta, Napoli e Salerno che avevano firmato nei giorni scorsi un documento congiunto finalizzato ad ottenere misure finanziarie adeguate per l’applicazione della legge n. 11 del 2007 in materia di assistenza alle persone in stato di bisogno.

L’assessore Russo scrive di ritenere “ragionevoli e condivisili” le argomentazioni degli assessori provinciali e di aver provveduto a trasferire al Governatore Stefano Caldoro e all’assessore regionale al Bilancio Gaetano Giancane la richiesta delle Province stesse finalizzate allo “sblocco dei finanziamenti destinati agli Ambiti territoriali per i servizi alla persona” e, contestualmente, allo “stanziamento annuo di almeno 30 milioni di euro nel bilancio regionale a partire dal 2012”.

Russo precisa che “tutti gli atti e i decreti di liquidazione relativi alla programmazione sociale in capo dell’assessorato all’Assistenza sociale sono stati messi in campo e trasferiti in tempo utile, ossia già da diversi mesi, alla Ragioneria regionale per l’erogazione delle risorse corrispondenti, precedentemente programmate ed impegnate”, ma la stessa Ragioneria “non ha provveduto ancora a predisporre i mandati di pagamento per problematiche afferenti al patto di stabilità”.

L’assessore regionale continua affermando di aver segnalato “a più riprese all’Assessore al Bilancio e al Presidente della Giunta regionale la possibilità che il ritardo nel pagamento di stanziamenti spettanti agli Ambiti territoriali potesse condurre all’interruzione dei servizi sociali sul territorio, con grave nocumento per le fasce più fragili della popolazione campana” e, comunque di riservarsi “di convocare al più presto il tavolo” di confronto richiesto dalle Province.

L’assessore Palmieri, pur giudicando favorevolmente la sollecitudine nella risposta e la condivisione di Russo delle preoccupazioni espresse dalle Province, nonché la partecipazione emotiva dell’esponente della Giunta Caldoro, ha evidenziato che dalla Regione non giungono affatto segnali positivi sul fronte della conferma delle politiche sociali e dell’assistenza alla persona sul territorio.

“E’ gravemente minacciato uno dei cardini della qualità della vita in Campania, già non brillante in verità: non intervenire a favore delle persone in condizioni di bisogno crea condizioni particolarmente pesanti e dilaceranti per l’intero tessuto civile, sfasciando i gangli vitali delle relazioni interpersonali e creando ulteriori, pesanti difficoltà nella vita di tutti i giorni, oltre a pregiudicare lo stesso lavoro e la professionalità di tanti uomini e donne che sono impegnati nel settore. Le Province continueranno ad incalzare la Giunta regionale affinché questo scenario desolante non si materializzi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 settimana fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 13 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 14 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 17 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 17 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 19 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content