fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Unpli in Liguria per proporre i prodotti tipici locali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’UNPLI di Benevento, "nella sua azione mirtata allo sviluppo del territorio attraverso la promozione di tutte le sue risorse (culturali, storiche, paesaggistiche e dei tanti prodotti tipici), ha realizzato un’ intesa con il Centro Commerciale E.Leclerc di Santo Stefano Magra, una splendida località alle porte di La Spezia, dove dal 13 e fino al 23 ottobre sono proposti tanti prodotti tipici del Sannio Beneventano: salumi, formaggi, conserve, confetture, prodotti da forno, legumi, miele, vini e dolci natalizi.

L’iniziativa – è scritto ella nota diffusa alla stampa – si inserisce nell’ambito della manifestazione “Il Sannio tra Sapori e Folklore”, mostra delle tipicità che l’UNPLI Benevento organizza da 9 anni in collaborazione con la Camera di Commercio e con il patrocinio della Provincia, dell’EPT, del Comune di Benevento e della Regione Campania.

L’evento Ligure è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra il Corsorzio Il Cigno, l’UNPLI Spezia e l’UNPLI Benevento, che da anni, insieme al Comune ed alla Pro Loco di Circello, porta avanti interessanti ricerche storiche sulla deportazione dei Liguri nel Sannio (in particolare nella località di Macchia di Circello, dove sono stati ritrovati vari reperti tra cui l’importantissima “Tabula alimentaria” dei Liguri Bebiani), da parte del console romano Caio Bebio nel 180 a.C.

Ovviamente non si tratta solo prodotti tipici e gastronomia, ma anche, e soprattutto, di cultura e promozione turistica. Ai clienti del Centro Commerciale di Santo Stefano Magra vengono distribuite guide, brochure e pubblicazioni del Sannio; inoltre, il 22/10/2011 a Levanto (Sp), organizzata dal Consorzio “Il Cigno”, si terrà una interessante giornata di studio dal tema “Gastronomia e identità del territorio. Genetica e cibo nel rapporto fra ricerca e antichi mangiari”, con la partecipazione di illustri studiosi: Lorenzo Marcuccetti e Michele Srmanini, ricercatori di storia locale; Salvatore Marchese, scrittore e critico enogastronimnico; Sergio tofanelli, ricercatore dell’Università degli Studi di Pisa; Donata Luiselli, docente dell’Università degli Studi di Bologna; lo storico Emila Petacco e la giornalista Gabriella Molli. Sono prenisti gli interventi dell’Assessore della regione Liguria Enrico Vesco, gli Assessori della Provincia di Spezia Paola Siasti e Federica Barli, e del Presidente dell’UNPLI di Benevento Antonio Lombardi.

La manifestazione “Il Sannio tra Saperi e Folklore – 2011 – Mostra delle tipicità”– si concluderà a Benevento, in Piazza Risorgimento, da 7 all’11 dicembre, con la partecipazione delle Pro Loco Sannite, di produttori ed artigiani, e con la mostra ” I Musei Invisibili”, immagini di beni archeologici, ambientali e aristici della Provincia di Benevento poco noti o sconosciuti.

La manifestazione negli ultimi anni si svolge in modo itinerante, toccando le località più belle della nostra Provincia, e si conclude a Benevento in Piazza Risorgimento. Da quest’anno il Presidente, Antonio Lombardi, ha inteso rendere più incisiva l’opera di promozione del territorio, portando il meglio della produzione tipica sannita fuori dalla Regione: infatti, oltre alla Liguria, i prodotti sono stati proposti a Gaeta, dal 12 al 17 aprile, nell’ambito della manifestazione Yacht Med Festival, e il 2 luglio nella Notte Bianca di Valmontone".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Carnevale, Unpli: “Grande lavoro delle Pro Loco sannite”

redazione 4 mesi fa

Palazzo Paolo V, formazione per oltre 120 volontari del Servizio Civile dell’Unpli Benevento

redazione 5 mesi fa

Orsillo all’Assemblea Nazionale UNPLI: “Senza le Pro Loco si spegnerebbe l’Italia”

redazione 6 mesi fa

Benevento, l’iniziativa ‘Sannio da Gustare’ in vetrina da Spazio Conad con tante eccellenze locali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content