fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Forestazione, in arrivo gli agognati finanziamenti agli enti delegati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi, nella sede della Regione Campania di palazzo Santa Lucia, a Napoli, una riunione sulla forestazione alla quale hanno preso parte i rappresentanti delle cinque Province della regione. All’incontro, presieduto dall’assessore al Lavoro Severino Nappi, nella qualità di coordinatore della Cabina di Regia per la gestione delle crisi e dei processi di sviluppo della Regione, erano presenti il consigliere del presidente Caldoro Vito Amendolara, gli assessori provinciali della Provincia di Napoli Marilù Galdieri, della Provincia di Caserta Ettore Corvino, della Provincia di Salerno Mario Miano, della Provincia di Benevento Carmine Valentino e della Provincia di Avellino Raffaele Coppola.

Al termine dell’incontro, è stato stabilito che le Province metteranno a disposizione immediatamente le risorse di loro pertinenza, che ammontano a 13 milioni e mezzo di euro. Ulteriori risorse potranno essere stanziati all’esito dei rispettivi assestamenti di bilancio. Le Province hanno concordato sulla necessità che le Comunità montane portino a termine le attività amministrative relative alle progettazioni 2010 e 2011, con cui saranno messi nella disponibilità altri 27 milioni di euro, e hanno deciso di integrare la task force istituita presso l’assessorato regionale all’Agricoltura per rafforzare e velocizzare ulteriormente l’azione amministrativa delle Comunità montane sul versante della progettazione europea.

La Regione Campania e le 5 Province hanno anche condiviso l’esigenza, nel rispetto della funzione legislativa del Consiglio Regionale, di procedere al riordino per il 2012 della legge regionale n. 11 del 1996 attraverso un disegno di legge della Giunta che punti allo sviluppo della forestazione in uno con la sicurezza integrata e la valorizzazione dei territori. Regione e province si incontreranno ogni 15 giorni per monitorare l’andamento delle attività. “Realizziamo – sottolinea l’assessore Nappi – un ulteriore passo avanti per pervenire ad un ridisegno complessivo in grado di sostituire incertezze, precarietà ed improvvisazione con una logica di programmazione e collaborazione istituzionale, nella quale il lavoro diventi l’obiettivo di una crescita delle comunità e non assistenza cieca”. “Proseguiremo il nostro sforzo – ha concluso l’assessore Nappi – per la salvaguardia dei livelli occupazionali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 3 mesi fa

Forestazione, la FAI CISL chiede incontro agli enti delegati del Sannio

redazione 2 anni fa

Consegnati nuovi mezzi agli operatori del Servizio Forestazione della Provincia

redazione 3 anni fa

Dal progetto forestazione 2023 alla stabilizzazione operai: riunita la Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content