fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Forestali, basta con gli alibi ed i rimbalzi di responsabilità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oltre 1.500 lavoratori forestali hanno partecipato, questa mattina, all’assemblea pubblica indetta presso la sede del Consiglio Regionale al Centro direzionale di Napoli da Cgil-Cisl e Uil.

“L’assessore al lavoro Nappi e il Governatore della Giunta regionale Caldoro rispettino gli impegni assunti con l’accordo dell’11 Ottobre scorso per superare gli ostacoli che hanno determinato la condizione dei lavoratori del settore, che ormai non percepiscono lo stipendio da oltre sei mesi” ha dichiarato Lina Lucci, segretario generale della Cisl Campania.

”Le responsabilità della vicenda sono da attribuire alla Regione, per i ritardi nei pagamenti, alle Province, per il mancato trasferimento delle risorse, ed alla dirigenza delle Comunità montane, per l’insufficienza di progettualità.

Basta con gli alibi e i rimbalzi di responsabilità: si assicurino in tempi rapidi gli stipendi ai lavoratori e si attivi il tavolo, già previsto in accordo con l’assessore Nappi, per una riforma dell’intero sistema della forestazione, che assicuri sicurezza sul territorio e servizi ai cittadini. E’ in rapporto alle effettive esigenze di servizio che va costruito il modello organizzativo ed è sempre in funzione di queste esigenze che vanno definite le risorse umane e finanziarie necessarie . Pertanto parlare di esuberi è inutile e intempestivo.

Le forze politiche presenti in consiglio regionale- ha concluso Lucci- la smettano con la solidarietà fine a se stessa e si mettano a lavoro per un progetto di vera riforma, volta a garantire l’efficacia e l’economicità dei servizi, in uno con la tutela dei livelli occupazionali, lo sviluppo del lavoro vero, e la valorizzazione delle professionalità e delle competenze”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 3 mesi fa

Telese, in un supermarket sequestrate 4mila bottiglie d’acqua in cattivo stato di conservazione

redazione 4 mesi fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content