fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Assicurare che la ditta Mazzone paghi retribuzioni arretrate e correnti rispettando le norme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie provinciali della CUB Trasporti e Ugl trasporti, hanno inviato questa mattina una nota all’ assessore al ramo della Provincia, Gianvito Bello, e al Prefetto, Michele Mazza, in cui ricordano che “la ditta Mazzone Bruno ha formalmente avvisato che dal 30 settembre scorso avrebbe interrotto il servizio di trasporto in concessione mediante autolinee tra Benevento-Apice- San’Arcangelo Trimonte ed Apice- San Giorgio del Sannio, con il conseguente licenziamento del personale in servizio. Si è appreso solo dalla stampa – scrivono la CUB e la UGL – che tale servizio è stato prorogato per un mese, ma la ditta Mazzone Bruno continua imperterrita, evidentemente con il beneplacito delle Istituzioni che dovrebbero vigilare sul rispetto dei contratti, delle leggi, a non pagare quanto dovuto ai dipendenti che sono senza salario dal mese di luglio e non hanno ricevuto neppure gli altri emolumenti arretrati, contrattualmente previsti, da diversi mesi”. I segretari provinciali dei suddetti sindacali, Marcello Amendola e Maurizio Zeoli, preso atto che a seguito di accordi tra la Regione, la Provincia e l’INPS, potrebbero essere pagati gli arretrati dovuti alle ditte che svolgono il servizio in concessione senza che le stesse ditte debbano presentare il DURC attestante il regolare pagamento dei contributi, ”invitano e diffidano l’assessorato provinciale ai trasporti, previo intervento di controllo della Prefettura, ad autorizzare l’accredito del corrispettivo solo previa certificazione e garanzia, da parte della ditta Mazzone, circa l’avvenuto adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti dei propri dipendenti. In particolare si chiede – continuano CUB ed UGL- che la Provincia assicuri che l’accredito delle retribuzioni arretrate e di quelle correnti, avvenga immediatamente e contestualmente all’erogazione degli arretrati, che S.E. il sig. Prefetto intervenga direttamente affinché venga ripristinato, nella fattispecie, il rispetto della legalità violata, perché i lavoratori non devono mendicare i diritti più elementari”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content