fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

“Assicurare che la ditta Mazzone paghi retribuzioni arretrate e correnti rispettando le norme”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le segreterie provinciali della CUB Trasporti e Ugl trasporti, hanno inviato questa mattina una nota all’ assessore al ramo della Provincia, Gianvito Bello, e al Prefetto, Michele Mazza, in cui ricordano che “la ditta Mazzone Bruno ha formalmente avvisato che dal 30 settembre scorso avrebbe interrotto il servizio di trasporto in concessione mediante autolinee tra Benevento-Apice- San’Arcangelo Trimonte ed Apice- San Giorgio del Sannio, con il conseguente licenziamento del personale in servizio. Si è appreso solo dalla stampa – scrivono la CUB e la UGL – che tale servizio è stato prorogato per un mese, ma la ditta Mazzone Bruno continua imperterrita, evidentemente con il beneplacito delle Istituzioni che dovrebbero vigilare sul rispetto dei contratti, delle leggi, a non pagare quanto dovuto ai dipendenti che sono senza salario dal mese di luglio e non hanno ricevuto neppure gli altri emolumenti arretrati, contrattualmente previsti, da diversi mesi”. I segretari provinciali dei suddetti sindacali, Marcello Amendola e Maurizio Zeoli, preso atto che a seguito di accordi tra la Regione, la Provincia e l’INPS, potrebbero essere pagati gli arretrati dovuti alle ditte che svolgono il servizio in concessione senza che le stesse ditte debbano presentare il DURC attestante il regolare pagamento dei contributi, ”invitano e diffidano l’assessorato provinciale ai trasporti, previo intervento di controllo della Prefettura, ad autorizzare l’accredito del corrispettivo solo previa certificazione e garanzia, da parte della ditta Mazzone, circa l’avvenuto adempimento degli obblighi contrattuali nei confronti dei propri dipendenti. In particolare si chiede – continuano CUB ed UGL- che la Provincia assicuri che l’accredito delle retribuzioni arretrate e di quelle correnti, avvenga immediatamente e contestualmente all’erogazione degli arretrati, che S.E. il sig. Prefetto intervenga direttamente affinché venga ripristinato, nella fattispecie, il rispetto della legalità violata, perché i lavoratori non devono mendicare i diritti più elementari”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Trasporto Pubblico Locale nel Sannio, Anzalone (Pd): ‘Serve una visione inclusiva e strategica’

redazione 3 settimane fa

Trasporti e Area Vasta: Air disponibile ad accogliere memorandum dei Comuni su orari e geografia delle tratte

redazione 2 mesi fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content