fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Soldi per la benzina: a Benevento li chiederanno i sindacati di polizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa volta i lavoratori della Polizia di Stato, della Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del fuoco hanno perso la pazienza – recita una infuocata nota recante le firme dei segretari Lombardo, Sgambato, Ranaldo e Mirra -. Una pazienza durata tre anni da quando, nel 2008, il centro destra promise in campagna elettorale che per la sicurezza non sarebbero mancate mai risorse né economiche (vero, la prima cosa che hanno fatto è stata quella di “tagliare” alla sola Polizia di Stato 3 miliardi e 600 milioni di euro) né umane (sicuro, blocco del turn over che ha portato la sola Polizia di Stato, dalle 106 mila unità del 2010, a 95 mila del 1° gennaio 2011). E Silvio Berlusconi si insediò a Palazzo Chigi”.

”Ma ora la misura è colma. Non ci sono soldi per nulla, neppure per le volanti da mettere sul territorio”. I questori hanno avuto ordine tassativo dal Viminale di non fare alcuna manutenzione, altrimenti rischiano di pagare di tasca loro. ”Viene garantito solo il servizio del 113 ma le auto restano in garage ed intervengono solo se c’è necessità”. Con buona pace della prevenzione.
Se il comparto sicurezza potesse essere paragonato ad un’azienda in senso stretto, saremmo a livello di fallimento. I principali creditori sarebbero i cittadini ai quali, tutti i sindacati di categoria fanno appello.

Martedì 18 ottobre, i sindacati di Polizia – Segreterie Provinciali di Benevento – Siulp, Sap, Ugl Polizia di Stato e Consap, saranno in corso Garibaldi, dove chiederanno ai cittadini un sostegno per l’acquisto della benzina per le auto delle volanti. ”Presenteranno una sorta di obbligazione per avere soldi e garantire così sicurezza, legalità e sviluppo”, che non sono solo quelle della Polizia di Stato, ma anche quelle della Polizia penitenziaria, la quale non riesce quasi più a garantire gli spostamenti dal carcere al tribunale o da un carcere all’altro dei detenuti.
I soldi andranno al Fondo Assistenza del Ministero dell’Interno – Codice Iban IT 30I0100503374000000200003 – Conto Postale n. 52945003.
Un sostegno maggiore alla loro mobilitazione i sindacati lo chiedono proprio ai parlamentari.

Ma come si potrebbero risolvere questi problemi per il comparto di sicurezza? Razionalizzando le spese. Basterebbe un unico centro di spesa. Basterebbe fare come in Francia, dove Nikolas Sarkozy ha voluto che Polizia e Gendarmeria (corrispondente in Italia ai nostri carabinieri) passassero sotto il Ministero dell’Interno. Ed infine, ridurre le scorte e le relative auto al seguito, che ci costano 21 miliardi di euro all’anno: continuano ad esistere parlamentari che hanno il doppio incarico (sindaco o presidente di provincia o altri enti istituzionali), continuano ad usufruire di aerei e treni blu, con costi di circa 1 miliardo all’anno, o le prebende elargite in modo faraonico con costi esorbitanti.
Si sono inventati la “mini naia”, tre settimane che i nostri giovani, passano nelle caserme, dismesse (invece di chiuderle), a imparare a “tirare” con l’arco, (ora capiamo perché hanno operato il taglio dell’85% sulle armi e munizioni, in futuro lasceremo le attuali armi per andare in giro con l’arco, viva Robin Hood), che ci costano 20 milioni di euro annui.
Tagliano sulle pensioni della povera gente e non “vedono” che ci sono 1813 ex deputati che percepiscono 6 mila euro di pensioni mensili.
Si continua ad evadere il fisco con una evasione di 150 miliardi di euro all’anno, (fonte Corte dei Conti).
Una politica troppo distante e poco attenta al proprio elettorato e ai reali problemi che abbiamo.
Questi politici devono capire che la sicurezza non è un costo ma un investimento".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 3 settimane fa

Controlli sulla SS90 bis: cinque patenti ritirate e un’auto sequestrata grazie al tele-laser

redazione 4 settimane fa

Benevento, 56enne trovato con mazza da baseball in auto e 30enne sannita con droga e coltelli: denunciati

redazione 1 mese fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Dall'autore

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 12 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 11 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 13 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content