fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Si cerchino soluzioni senza compromettere l’economia dei proprietari dei locali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente dell’associazione Io X Benevento, Giuseppe Schipani, in merito alla conferenza stampa sulla Movida che si è tenuta ieri, presso il Mojto Art, con i commercianti del centro storico, ha dichiarato:

“La vicenda della Movida sta suscitando grande interesse e rappresenta, per certi versi, un problema molto complesso e difficile.

Gli aspetti che sicuramente la caratterizzano e che vanno affrontati, sono riferibili al turbamento della quiete dei residenti, alla tutela degli interessi dei commercianti del centro storico, alle soste selvagge delle auto e alla pulizia della zona. Aspetti che sono stati, nel corso di quest’anno, attentamente monitorati dalle associazioni Io X Benevento e Sannio in Centro e che ha permesso di elaborare delle proposte concrete che sono state presentate, qualche mese fa, all’Amministrazione Comunale a mezzo stampa e all’opinione pubblica mediante anche una raccolta di circa duemila firme di condivisione.

Va evidenziato, inoltre, che le fasce di età dei frequentatori variano e conseguentemente cambia il profilo sociale e le zone di frequentazione ( infatti la zona più esposta ad atti di violenza è piazza Piano di Corte ).
La reale condizione che si è venuta a creare è palesemente riconducibile ad una complessa questione di costume e di cultura sociale e nell’ottica della risoluzione delle problematiche va necessariamente chiarita la definizione dei ruoli delle parti che sono chiamate in causa e le eventuali responsabilità.

Una Amministrazione Comunale che voglia recuperare, tenacemenente, la propria visione di città civile e virtuosa dovrebbe saper ascoltare i bisogni dell’utenza, per porsi come risorsa, per la crescita della dignità di tutte le persone.
La società attuale è fortemente caratterizzata da un evidente disagio relazionale e con frequente rischio di devianza, un disordine che più volte abbiamo evidenziato all’Assessorato ai Sevizi Sociali.

L’educazione, intesa come acquisizione di una coscienza civile e come promozione di una cultura del rispetto delle regole di convivenza sociale, è, e deve essere, l’obiettivo primario dell’Istituzione, soprattutto in alcune realtà, dove forte è l’esigenza di rimuovere i fenomeni di disagio.

Riteniamo necessario, quindi, che l’amministrazione comunale prenda in considerazione le proposte presentate dai commercianti, ed in particolar modo l’Assessorato alle Politiche Sociali, promuova dei progetti mirati per cercare di ridurre un disordine sociale che cresce sopratutto nei giovani, al fine di poter riuscire a trasmettere la consapevolezza del valore e del ruolo che ogni individuo­ ha nel processo di crescita culturale e sociale di una società civile.

E’ opportuno che si intensifichino i controlli delle forze dell’ordine e di creare con tutte le figure interessate una rete di collaborazione al fine di poter meglio interfacciarsi per la risoluzione delle problematiche che riguardano la movida e il centro storico.

Si cerchino soluzioni adeguate senza compromettere, con provvedimenti repressivi, l’economia dei proprietari dei locali che sono i primi a subire e che con i loro investimenti hanno creato occupazione e migliorato l’aspetto delle strutture presenti nel centro storico”.
 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Movida a Benevento: segnalato un giovane per droga, sanzioni a locali per alcol ai minori e multe per soste selvagge

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

redazione 1 mese fa

C’è ‘Janara’: sabato musica fino alle 2 di notte. Definito anche il piano traffico nel centro storico

redazione 2 mesi fa

Movida e sicurezza sul luogo di lavoro, controlli serrati nel weekend: due patenti ritirate e locale sanzionato

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content