fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Monitor Città, l’indagine 2011 sui sindaci più apprezzati del Paese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella 15° edizione di Monitor Città e’ Piero Fassino il sindaco piu’ apprezzato dai propri concittadini, che riesce a sopravanzare il suo collega di Verona Flavio Tosi e il primo amministratore di Firenze Matteo Renzi: a decretare la graduatoria dei sindaci piu’ amati dai cittadini, nel primo semestre 2011, e’ la 15/ma edizione di Monitorcitta’-Datamonitor, che evidenzia anche una forte rimonta del primo cittadino di Roma Gianni Alemanno.

Tra le curiosita’ sottolineate dagli autori della ricerca – che prende in considerazione i sindaci dei capoluoghi di provincia che hanno superato la soglia del 55% di gradimento del loro operato – la totale assenza nelle graduatorie di sindaci donna.Non censita Benevento.

Il neosindaco di Torino Piero Fassino (Pd) guadagna quindi il gradino piu’ alto del podio con il 68,5%; al secondo posto Flavio Tosi (Lega Nord), primo cittadino di Verona, con il 67,6% (-0,5%), seguito da Matteo Renzi (Firenze, Pd) con il 65,9% (-1,7%). Appena fuori dal podio, Vincenzo de Luca (Pd), sindaco di Salerno, che con un +3,9% sale al quarto posto con il 65,5%.

Buon esordio di Luigi De Magistris (Napoli, Idv), che conquista il quinto posto con il 65% di consensi. In questa edizione sono 48 su 110 comuni capoluogo i sindaci che entrano nella ‘top 55%’, tra cui 7 new entry rispetto allo scorso semestre: Piero Fassino (Torino), Luigi De Magistris (Napoli), Giuseppe Casti (Carbonia), Massimo Zedda (Cagliari), Claudio Pedrotti (Pordenone), Roberto Cosolini (Trieste) e Demetrio Arena (Reggio Calabria), tutti provenienti dall’ultima tornata elettorale.

I 48 sindaci presenti in classifica sono: 31 di centrosinistra e 17 di centrodestra; 19 del nord, 12 del centro e 17 del sud. Otto dei primi 10 sindaci nella ‘top 55%’ sono del Pd, gli altri 2 sono Tosi (Verona, Ln, secondo) e Michele Traversa (Catanzaro, Pdl, settimo). Gianni Alemanno, primo cittadino di Roma, occupa il 24/mo posto con il 58,2%, facendo registrare la crescita di consensi piu’ cospicua (+4,9%) di questa edizione. Alemanno e’ appaiato a Michele Emiliano, sindaco di Bari, che pero’ fa registrare un calo del 2,2%. Decimo, invece il neo-presidente dell’Anci Graziano Delrio (Reggio Emilia) con il 61,3%. 

***

Questa la tabella completa della rilevazione effettuata:

1 Piero Fassino – Torino  68,5
2 Flavio Tosi – Verona 67,6
3 Matteo Renzi – Firenze 65,9
4 Vincenzo De Luca – Salerno 65,5
5 Luigi De Magistris – Napoli 65,0
6 Gianfranco Ganau – Sassari 64,3
7 Michele Traversa – Catanzaro 62,2
8 Giuseppe Casti – Carbonia 61,8
9 Alessandro Adreatta – Trento 61,6
10 Graziano Delrio – Reggio Emilia 61,3
10 Umberto Di Primio – Chieti 61,3
12 Giulio Marini – Viterbo 60,6
13 Massimo Cialente – L’Aquila 60,4
14 Massimo Zedda – Cagliari 60,3
15 Paolo Strescino – Imperia 60,1
16 Bruno Giordano – Aosta 59,7
17 Piercarlo Fabbio – Alessandria 59,4
18 Peppino Vallone – Crotone 59,2
19 Claudio Pedrotti – Pordenone 59,0
20 Fabrizio Matteucci – Ravenna 58,9
20 Gabriele Melogli – Isernia 58,9
22 Nello di Pasquale – Ragusa 58,6
23 Luigi Spagnolli – Bolzano 58,4
24 Gianni Alemanno – Roma 58,2
24 Michele Emiliano – Bari 58,2 
24 Roberto Cosolini – Trieste 58,2
27 Luca Ceriscioli – Pesaro 57,8
28 Girolamo Fazio – Trapani 57,6
29 Alessandro Bianchi – Nuoro 57,3
30 Alberto Valmaggia – Cuneo 57,2
31 Vito Santararsiero – Potenza 57,1
32 Maurizio Brucchi – Teramo 57,0
33 Nicola D’Agostino – Vibo Valentia 56,9
34 Andrea Corsaro – Vercelli 56,3
35 Giorgio Galvagno – Asti 56,1
36 Giuseppe Galasso – Avellino 56,0
36 Ippazio Stefano – Taranto 56,0
36 Roberto Reggi – Piacenza 56,0
36 Demetrio Arena – Reggio Calabria 56,0
40 Emilio Bonifazi – Grosseto 55,9
41 Flavio Zanonato – Padova 55,8
42 Paolo Garofalo – Enna 55,7
43 Alessandro Cattaneo – Pavia 55,5
44 Massimo Federici – La Spezia 55,4
45 Fiorello Gramilano – Ancona 55,0
45 Giuseppe Fanfani – Arezzo 55,0
45 Tiziano Tagliani – Ferrara 55,0
45 Wladimiro Boccali – Perugia 55,0

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, l’Assemblea dei Sindaci approva la Sessione di Bilancio 2025

redazione 6 mesi fa

Mastella: “Consiglio autonomie locali, sia operativo per sanare il vulnus. Terzo mandato, c’è una stortura. Deve valere per tutti i sindaci”

redazione 6 mesi fa

Ad Iseo la XXIV assemblea nazionale ANPCI, Spina: ‘Momento importante’

redazione 6 mesi fa

Città metropolitana Sannio, aderisce Sindaco di Calvi. Mastella: “Collaborazione istituzionale prescinde da bandiere”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content