fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Emersioni’ all’Orsini Art Cafè, con Chiusolo e Mastromarino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alessandra Chiusolo e Luigi Mastromarino presentano, sabato 15 ottobre, alle 17.30, presso l’Orsini art cafè di Benevento, ‘Emersioni’ .
In mostra – si legge nelle note di presentazione dedicate all’evento – sette tele nelle quali fotografia e pittura informale s’incontrano e si fondono in un’esplosione cromatica. Gli scatti realizzati dal fotografo Luigi Mastromarino sono stati reinterpretati dalla pittura materica dell’artista sannita.

In proposito, in una recente recensione Beppe Palomba (curatore della mostra ‘Doppio Senso’ al Pan di Napoli) ha scritto:

“Forme sinuose emergono da una gamma di blu intensi e sfumati che non si limitano a essere sfondo ma vibrano in sintonia con l’immagine. E il colore così è esso stesso rappresentazione, in quanto le forme ne sembrano generate in una sinergia tra forma e cromatismo di grande efficacia. Questo dimostra quanto la contaminazione tra tecniche sia operata dalla Chiusolo con grande equilibrio e maturità, quanto riesca a trasmettere al fruitore dell’opera sia a livello d’impatto visivo che narrativo. L’immagine così si fissa nell’immaginario rendendoci partecipi del mondo in cui il sogno pervade la realtà vivificandola.”

Alessandra Chiusolo classe ‘82, vive e lavora a San Giorgio del Sannio (BN). E’ diplomata in pittura e decorazione al Liceo Artistico Statale di Benevento e laureata in Conservazione dei Beni culturali presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa. Ha vinto numerosi premi ed esposto in gallerie di Brescia, Napoli, Roma, Trapani e Milano. Nel 2010 ha partecipato all’Art fair di Pechino (Cina). Nell’aprile 2011 ha esposto al Pan (Palazzo delle Arti di Napoli) con due opere alla collettiva ‘Doppio Senso’.
Luigi Mastromarino, è un fotografo e archeologo beneventano. Nei opera-alessandra-chiusolosuoi lavori, ha affrontato tematiche sociali, come la diaspora del popolo kurdo in Italia e la modernizzazione delle tradizioni popolari del Meridione della Penisola. Inoltre, ha realizzato vari reportage di viaggio, tra cui i contrasti verticali di New York durante la crisi economica e la Costiera Amalfitana, tra realtà e illusione turistica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

Molinara, ecco i premiati del concorso fotografico analogico

redazione 5 mesi fa

La Provincia punta alla promozione turistica con un book di foto sui 78 comuni sanniti

redazione 8 mesi fa

Molinara, successo per la passeggiata fotografico letteraria. L’evento organizzato da Futura e Spazio Collisioni

redazione 8 mesi fa

Benevento, chiude con bilancio positivo la mostra ‘a cielo aperto’ a Vico Noce: prossimo appuntamento a dicembre alla Rocca

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content