Salute
‘La tutela della salute tra diritti, doveri e responsabilità”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La tutela della salute tra diritti, doveri e responsabilità” è il tema della due giorni organizzata a Benevento, presso la Chiesa ed il Convento di Sant’Agostino, in Via G. De Nicastro, da Università degli Studi del Sannio e Comitato Etico Indipendente dell’Azienda Ospedaliera Rummo.
Questo il programma di domani:
ore 9:30
Saluto delle Autorità
Lettura Magistrale: La tutela della salute ( Prof.ssa A. Tartaglia Policini)
Aperitivo musicale con l’Orchestra da Camera dell’Accademia di Santa Sofia
ore 15:00
La tutela della salute: I Diritti (presiede: Prof. P. Ricci; modera: Prof. A. Sirignano)
La salute tra costi efficienza ed efficacia delle cure (Dott. R. Lanzetta)
La conciliazione: un nuovo diritto? (Prof. E. Fabiani)
La rete dell’urgenza e dell’emergenza per il malato cardiologico (Dott. M. Scherillo)
ore 17:15
Il taglio cesareo tra diritti e doveri (Dott. G. Trezza)
Suggerimenti operativi in tema di conciliazione (Avv. P. Tarricone)
***
Così il 14 ottobre 2011
ore 9:00
La tutela della salute: I Diritti (presiede: Prof. C. Buccelli; modera: Prof. G. Vacchiano)
Le infezioni ospedaliere un fantasma sempre presente (Prof. R. Cauda)
La predittività degli studi clinici randomizzati. (Prof.ssa A. Filippelli)
ore 11.00:
Dalla responsabilità del medico alla responsabilità medica (Dott.ssa R. Vivaldi)
Analisi statistica nelle sperimentazioni ( Prof. P.Chiodini)
Il paziente neurochirurgico e le infezioni ospedaliere (Dott. G. Catapano)
Malattie rare e farmaci orfani (Dott. G. Scarano)
ore 16:00
La tutela della salute: Le Responsabilità (presiede: Prof. G.P. Lisella; modera: Dott. V. Martignetti)
Dispositivi medici malfunzionanti e responsabilità (Prof. S. Torraca)
Le Biobanche tra nuovi diritti e nuove responsabilità (Prof.ssa R.Pane)
ore 17.00:
La responsabilità dell’amministratore (Prof. P. Ricci)
La commercializzazione dei dispositivi medici tra salute e sicurezza (Prof. ssa R. Mongillo)
Il malato neoplastico e le liste d’attesa (Dott. B. Daniele)
Il ruolo dell’ostetrica nel prevenire i conflitti e le responsabilità (Dott. ssa Pannella)