fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Lonardo: ‘Fondi alle Comunità Montane e stipendi ai forestali’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Operai forestali senza stipendi da quattro mesi malgrado l’approvazione della legge e l’appostamento in bilancio delle necessarie risorse. Per poter giungere ad una soluzione ‘’in tempi rapidi’’ il consigliere regionale dell’Udeur-Popolari per il Sud, Sandra Lonardo, ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta regionale, Stefano Caldoro, sollecitando in particolare il trasferimento dei fondi a favore delle Comunità Montane, risorse indispensabili per poter procedere al pagamento degli stipendi dei lavoratori impegnati nella riforestazione.

Di seguito il testi integrale dell’interrogazione:

“La sottoscritta Consigliere Regionale Alessandrina Lonardo del Gruppo Popolari per il Sud – Udeur

PREMESSO
che la Giunta regionale ha approvato ai sensi della legge regionale 11/96 le linee programmatiche per gli interventi di forestazione e di bonifica montana degli enti delegati anno 2011, stabilendo la spesa con limiti invalicabili in € 84.619.888,00 di cui € 80.590.370,00 per l’attuazione degl’interventi contenuti nel Piano di Forestazione e Bonifica Montana, anno 2011, nonché € 4.029.518,00 per l’esercizio della delega ex art.3, comma 3, della legge regionale 11/96 ;

Che le CC. MM. Titerno e Alto Tammaro, Taburno e Fortore stanno svolgendo regolarmente le funzioni loro assegnate dalla legge regionale e dal Piano di Forestazione e Bonifica Montana anno 2011 con l’impiego di personale a tempo indeterminato e determinato, senza ricevere i necessari ed indispensabili finanziamenti.

Che le Comunità Montane citate in quel che precede, in un documento approvato in Assemblea Pubblica, hanno affermato che, in assenza di accredito dei necessari ed indispensabili finanziamenti, saranno costrette ad interrompere le attività, penalizzando territori già di per se svantaggiati geograficamente, senza sottovalutare i percoli incombenti sui territori a valle;

Che i lavoratori impiegati nelle attività di forestazione e bonifica montana da quattro mesi non percepiscono le dovute spettanze, determinando forti tensioni sociali che possono sfociare in proteste con conseguente pericolo per l’ordine pubblico;

Considerato che, nella delibera n. 351 del 19/07/2011 indicata in quel che precede, la Giunta Regionale autorizza i Settori competenti a predisporre le rimodulazioni dei piani di riforestazione e bonifica montana dei singoli enti delegati in coerenze con le finalità della legge regionale 11/96, in via propedeutica agi atti di natura finanziaria;
Che, nella medesima delibera, viene rinviato a successiva Variazione di Bilancio l’appostamento delle risorse finanziarie necessarie all’U. P. B. 1.74.174 capitolo 1200 del bilancio di gestione della Regione Campania anno 2011;

Ritenuto alquanto anomalo l’approvazione del Piano di Riforestazione e Bonifica Montana anno 2011 senza la necessaria ed indispensabile copertura finanziaria;
Che le Comunità Montane, enti privi di risorse proprie, non hanno la disponibilità finanziaria per anticipare le spettanze ai lavoratori, per altro impiegati in modo precario;

Interroga
Il Presidente della Giunta regionale per sapere :
a) se non ritenga eccessivi ed incompatibili, con una efficiente gestione finanziaria delle risorse pubbliche i tempi intercorrenti tra l’approvazione del Piano di Riforestazione e Bonifica Montana 2011, ad oggi, circa tre mesi, e l’appostamento delle risorse finanziarie nel Bilancio gestionale del corrente anno;
b) quali provvedimenti intenda porre in essere, nel più breve tempo possibile, per porre a disposizione delle Comunità Montane le necessarie ed indispensabili risorse finanziarie per svolgere le funzioni loro assegnate dalla legge relativa alla riforestazione e bonifica montana a tutela dei territori non solo montani, consentendo i dovuti pagamenti ai lavoratori, senza stipendi da più di quattro mesi.Nell’interrogazione scritta l’ex presidente del Consiglio regionale chiede di sapere quali provvedimenti il governatore della Campania intenda adottare ‘’in tempi brevi’’ per mettere a disposizione delle Comunità Montane ‘’le necessarie ed indispensabili risorse finanziarie per svolgere le funzioni loro assegnate dalla legge relativa alla riforestazione e bonifica montana a tutela dei territori non solo montani, consentendo i dovuti pagamenti ai lavoratori, senza stipendi da più di quattro mesi’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

redazione 1 mese fa

Forestali, riunione tra la Comunità Montana del Fortore e i sindacati

redazione 1 mese fa

Forestali: accordi su sicurezza, salario e incentivi. FAI CISL: “Sentinelle del territorio sempre più valorizzate”

redazione 3 mesi fa

Telese, in un supermarket sequestrate 4mila bottiglie d’acqua in cattivo stato di conservazione

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 10 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content