fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Unione dei Comuni, verso la Città Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’incantevole scenario dell’Abbazia benedettina di San Salvatore Telesino (Benevento) si è tenuta la prima Conferenza Programmatica al fine di promuovere l’ Unione dei comuni e dare corpo alla “Città Telesina”.

Con il coordinamento di Stefano Avitabile hanno preso la parola i quattro Sindaci dei comuni fondatori, Giuseppe Di Cerbo (Amorosi), Alessandro Di Santo (Castelvenere), Pasquale Izzo (S. Salvatore T.), Pasquale Carofano (Telese T.). I Sindaci, si legge nella nota diffusa alla stampa,hanno confermato l’impegno sottoscritto alla fine del mese di luglio presso la Residenza Municipale di Telese Terme, dando vita ad un appassionato dibattito :

“…saranno già due i servizi comuni che prenderanno corpo entro la fine dell’anno per arrivare a sei funzioni condivise per la fine del 2013…”
“…stiamo lavorando senza i riflettori accessi, la città telesina è già una realtà…” con queste parole Pasquale Izzo, Sindaco di San Salvatore Telesino, ha aperto i lavori dinnanzi ad una folta platea.

Giuseppe Di Cerbo, primo cittadino di Amorosi, oltre a tracciare le strade della condivisione ha sottolineato : “…c’è uno spirito di leale collaborazione e pari dignità oltre all’impegno di tutte e quattro le amministrazioni. La città telesina non è più un sogno…”.

Il Sindaco di Castelvenere Alessandro Di Santo ha evidenziato alcuni aspetti ormai consolidati in questo bacino urbano : “…non esistono più i singoli dialetti nelle nuove generazioni, ormai il campanilismo è superato; le forze sono unite… siamo la seconda città del Sannio dopo il nostro capoluogo…”.

Il giovane Sindaco di Telese Terme Pasquale Carofano ha esordito :
“… Telese non è obbligato a unirsi con altri comuni…"– continua Carofano — “…ma sente la necessità di fare massa critica e da comune capofila guidare lo sviluppo di questa nuova connotazione urbana; questo è il nostro futuro…”.

Ora non ci resta che attendere la costituzione della commissione intercomunale, la stesura del regolamento e il nome… (Telesia?)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 4 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content