fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Macellazione clandestina, denunciati due allevatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Pietrelcina (Benevento) ed il personale specializzato dell’Unità Operativa Veterinaria della ASL BN1 hanno proceduto ad una serie di controlli in materia di macellazione clandestina in due aziende zootecniche nel territorio di Pago Veiano.

I riscontri effettuati tra gli animali presenti negli allevamenti e la documentazione in possesso dei titolari delle aziende hanno fatto emergere irregolarità tra le identità dedl bestiame censito nei registri e quello effettivamente presente nelle stalle. In particolare dai documenti risultavano presenti capi di bestiame in realtà inesistenti, mentre all’interno delle stalle sono stati trovati bovini privi di marchio auricolare o con documentazione identificativa contraffatta. I capi, la maggioranza di razza marchigiana, sono stati sequestrati dai Militari, mentre nei confronti degli allevatori è scattata la denuncia per falsità in atto pubblico. “La tracciabilità dei capi – si legge in una nota – da avviare alla macellazione è fondamentale per la tutela della salute del consumatore, le carni provenienti dalla macellazione clandestina non vengono sottoposte ai controlli sanitari obbligatori né si hanno certezze sulla loro origine nè sullo stato di salute dell’animale prima della morte, circotanze queste che metteno in serio pericolo la salute di chi le acquista”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Dall'autore

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 34 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content