POLITICA
La Nona Commissione ha valutato i debiti fuori bilancio

Ascolta la lettura dell'articolo
Il presidente della Commissione Contenzioso e Bilancio del Comune di Benevento Mario Orrei, consigliere del Partito Democratico, ha reso noto che si è riunita presso la sala Giorgio Cilento dell’ente la nona Commissione, per completare la visione e valutazione dei debiti fuori bilancio da portare in Consigli nella seduta di lunedì 10 Ottobre. lla riunione hanno rprso parte i consiglieri Mario Orrei, Umberto Pannunzio, Francesco Zoino, Mario Cangiano, Francesco De Pierro e Carmine Nardone.
Dal verbale della riunione si evince tra l’altro che”il Presidente e la Commissione rappresentano che è consuetudine dell’Ente Comune di non ottemperare a quanto disposto in sentenza, ovvero al pagamento delle spese legali o altre somme derivanti dalla soccombenza in giudizio nei termini previsti dalla Legge 388/2000, giorni 120 dalla notifica della sentenza. La mancata tempestività genera in primis debiti fuori bilancio e poi responsabilità in capo alla dirigenza. Sono numerose le sentenze che non onorate nei termini hanno esposto l’Ente ad ulteriori oneri derivanti dalla notifica di atti di precetto ed interessi consequenziali.
1) All’ uopo si chiede che a questo consiglio comunale di individuare gli eventuali responsabili che hanno causato il pagamento di tali ulteriori esborsi (interessi e/o atti di precetto) e ad agire nei loro confronti per il recupero di tali somme attesa la loro grave responsabilità.
2) di deliberare apposito regolamento per l’approvazione dei debiti fuori bilancio, individuando tempi, modalità e responsabili, creando apposita struttura dedicata al coordinamento ed alla gestione, informando con sistematicità il Sindaco, l’assessore al Bilancio e Contenzioso nonché la Commissione nona, bilancio e contenzioso.
3) La commissione invita altresì il settore legale affinché valuti con attenzione la chiusura di alcune vertenze con l’istituto della transazione e attivi la procedura della mediazione laddove applicabile. A fronte di piccole richieste di risarcimento danno spesso si è potuto constatare che l’Ente è stato condannato a pagare spese legali di gran lunga superiori rispetto alla richiesta del risarcimento danno.
4) Si invitano gli organi tecnici – Urbanistica e Lavori Pubblici – ad una maggiore vigilanza e manutenzione del territorio, dividendosi con apposito organigramma le rispettive responsabilità di controllo e manutenzione delle aree”.