fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘C’è la necessità di un Patto per la sicurezza territoriale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il deputato sannita del Pd, Costantino Boffa, nell’ambito del 7° Congresso Regionale del SIULP Campania, è intervenuto al convegno “La Sicurezza quale volano di sviluppo per i territori della Regione Campania”.
“Innanzitutto – ha dichiarato Boffa- voglio sottolineare l’importanza di questa iniziativa che si inserisce in continuità nella discussione sulla sicurezza quale fattore di competitività di un territorio che qui nel Sannio stiamo portando avanti da tempo”.
“Così come appare evidente che la sicurezza di un territorio non può rappresentare l’unico fattore di crescita su cui poggiare un progetto di sviluppo, è altrettanto innegabile che senza di essa verrebbe meno uno di quei fattori di competitività che avvantaggiano un’area rispetto alle altre. Solitamente- continua il parlamentare sannita del PD- si individuano quattro fattori fondamentali di sviluppo: la dotazione infrastrutturale; la velocità della Pubblica Amministrazione nel dare risposte alle istanze delle imprese, dei lavoratori, dei cittadini;la presenza di un sistema di formazione e conoscenza che punti sull’innovazione e le eccellenze; la tranquillità del contesto sociale per stimolare chi ha voglia di investire”.
“Soffermandoci sul tema della sicurezza, nella nostra provincia permane un contesto sociale tutto sommato appetibile e competitivo rispetto ad altre aree della regione ma non vanno sottovalutati alcuni pesanti elementi di criticità che riguardano in particolare le zone di confine con le province di Avellino e Caserta. Inoltre, per quello che è il reale valore degli indicatori statistici, dobbiamo registrare come il nostro territorio, stando agli ultimi dati diffusi dalla stampa, ha perso diverse posizioni nella classifica delle province italiane con minori problemi di ordine pubblico”.
“Occorre dunque mettere in campo un lavoro continuo e costante, relativo al tema sicurezza, per valorizzare, anche nella prospettiva dei nuovi investimenti che stanno arrivando, questo vantaggio competitivo che conserviamo nei confronti di altre aree a noi circostanti. Penso ad un tavolo permanente che veda il coinvolgimento delle istituzioni, delle rappresentanze parlamentari e regionali, delle forze dell’ordine, delle parti sociali e imprenditoriali, della società civile impegnata sul tema della legalità, per la sottoscrizione di un vero e proprio Patto per la sicurezza territoriale. Nell’ottica della realizzazione di un piano duraturo di crescita e sviluppo del nostro Sannio non possiamo infatti permetterci passi indietro proprio sul piano dell’ordine pubblico e della sicurezza in generale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

8 marzo, il Siulp di Benevento ricorda Nicoletta Missiroli e tutte le donne di Polizia cadute nell’adempimento del dovere

redazione 2 anni fa

Il Siulp ricorda Nicoletta Missiroli e le donne vittime del dovere

redazione 3 anni fa

“Festa della donna”, dal Siulp un fascio di fiori davanti la targa per Nicoletta Missiroli

redazione 3 anni fa

SIULP, Ievolella nuovo segretario amministrativo provinciale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content