POLITICA
Autolinee urbane, ‘ritorna il coprifuoco’

Ascolta la lettura dell'articolo
L’intestazione del manifesto a cura della federazione de Nuovo psi che campeggia sui muri cittadini è inequivocabile ("A Benevento ritorna il corpifuoco!") e semplifica, con una metafora bellica, quel che di disagevole c’è nell’adozione del nuovo piano Amts per i trasporti urbani. Focalizzando la sua attenzione appunto sulla praticabilità dels ervizio in certe fasce orarie. Con possibili disagi.
Ecco il testo.
"Il sindaco e la Giunta hanno deciso di rifare il piano dei trasporti degli autobus urbani. E sapete cosa hanno deciso?
Hanno soppresso: 3 linee urbane (12 – 15 – 16); 48 corse nell’arco di tutta la giornata; 4 fermate (Cappuccini – Nenni – Ponti Cretarossa – Bucciano); 7 posti di lavoro (part – time); Tutte le corse del mattino fino alle 7.20; Tutte le corse della sera dalle 20.30 in poi. Cosa significa? Significa che a Benevento dopo le 20.30 e prima delle 7.20 non cammineranno più gli autobus urbani e tutti i cittadini che avranno bisogno di muoversi da una parte all’altra della città dovranno arrangiarsi. Significa che i passeggeri dei 28 treni che partono ed arrivano alla Stazione Centrale tra le 20.30 e le 7.20 dovranno vedersela da soli.
Come faranno i pendolari, gli studenti, gli anziani, gli abitanti delle contrade? Come faranno le persone prive della patente di guida? Non lo sappiamo. Sappiamo però che non hanno ridotto le spese della Direzione e della Amministrazione, dei Servizi Generali, dei Servizi Tecnici, della Officina, ed altro.
Il sindaco e la Giunta hanno deciso di risparmiare sopprimendo le linee, le fermate e le corse, fregandosene di quel che significa "Servizio Pubblico". Cittadini dal 1° novembre scatterà il coprifuoco. Benevento: Città chiusa!"