fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Sport Paraolimpico. Il 13 ottobre la VI Giornata Nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica e dimostrare che, come testimoniano campioni dello sport quali Fabrizio Macchi, si può vivere appieno la vita anche nella propria disabilità. E’ il significato della sesta edizione della Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico, organizzata dal Comitato Italiano Paralimpico e da Enel Cuore Onlus con il supporto della Fondazione Italiana Paralimpica e presentata stamane presso la sede del Coni alla presenza di autorità dello sport e della politica.

“Faccio mio un bel titolo dell’Avvenire di oggi: il ‘diritto dei piu’ deboli non sia un diritto debolé. Penso che la Federazione che ha fatto più risultati sportivi e organizzativi durante la mia presidenza sia quella presieduta da Luca Pancalli, complimenti. Risultati ottenuti con il cuore”, è stato il saluto del presidente del Coni Gianni Petrucci.

“Petrucci e (il segretario generale del Coni) Pagnozzi mi sono sempre stati vicini – ricambia Pancalli, presidente del Comitato Paralimpico Italiano -. Se oggi siamo qui a celebrare la sesta edizione della giornata paralimpica è anche grazie a Enel che ha creduto in noi, a Sky Sport che seguirà l’evento in diretta, ma anche grazie a tutte le Federazioni olimpiche entrate nel nostro mondo”.

“Giornate come queste ricordano al Paese che quello che si spende per lo sport è da vedere come investimento da parte dello Stato in termini di politiche sociali. Lo sport italiano – ha sottolineato Pancalli – è andato molto più avanti di quanto abbia fatto la società civile”.

La Giornata dello Sport paralimpico si svolgerà il 13 ottobre prossimo nelle piazze di Roma, Milano, Verbania, Vicenza, Parma, Pistoia, L’Aquila, Terni, Benevento, Brindisi, Valderice (TP) e sarà trasmesso in diretta su SKy Sport 24 HD con collegamenti e interviste dalle piazze di Roma e Milano.

Oltre 30 mila gli studenti delle scuole invitati a conoscere e a praticare le discipline paralimpiche.

“L’incontro con il comitato paralimpico nasce nel 2006 – spiega Novella Pellegrini, responsabile di Enel Cuore Onlus – l’obiettivo era quello di avvicinare le persone con disabilità allo sport. Non si tratta di un evento sportivo, ma di una festa. Andate nelle piazze per toccare questa atmosfera di totale integrazione in cui i ragazzi possono mostrare le proprie abilità”.

“Di questa giornata vogliamo fare un modello. Lo scorso giugno abbiamo portato questo modello a Bratislava. Dal 2003 Enel Cuore ha devoluto 45 milioni di euro per 480 progetti in Italia e all’estero”, ha precisato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

redazione 2 mesi fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 mesi fa

Caso H.C. Sannio, Pepe (CNS Libertas) alla società: “Non fatevi trascinare nella polemica politica”

redazione 2 mesi fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 3 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 3 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content