fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

A Fragneto Monforte presentato il ‘Diario Stresiano’ di Lucia Gangale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel primo giorno dell’annuale raduno delle Mongolfiere Achille Mottola e Lucia Gangale hanno presentato “Diario Stresiano”, edito dalla Genesi di Torino.

 

Achille Mottola, giornalista, scrittore, presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, si è soffermato in particolare su due aspetti di questo volume: 1) la denuncia verso lo stato di abbandono ed indifferenza che caratterizza i pur graziosi paesi e paesini del Sannio e del Sud Italia, molto spesso dimenticati dall’incuria delle amministrazioni e dei propri abitanti (per cui la Gangale invita a “copiare” i piemontesi nella loro raffinata arte di promuovere e comunicare il territorio ai fini della fruizione turistica); 2) l’estrema poeticità del testo “Diario Stresiano”, che descrive la vita ed i luoghi che si affacciano sul Lago Maggiore e sul Lago d’Orta. Particolarmente commovente – ha detto Mottola – è la parte finale del libro, dove Lucia Gangale rivolge il suo saluto a Stresa con toni toccanti, che ricordano il manzoniano addio a “quel ramo del lago di Como”.

 

Mottola ha anche ripercorso alcune tappe del percorso professionale dell’autrice, che mentre insegnava alla prestigiosa ed antica Scuola di Stresa trovava il tempo per stendere queste pagine, “alle quali ha lavorato con una cura straordinaria, basti vedere le espressioni ed il linguaggio che usa”, ed anche di effettuare, a fine anno scolastico, uno stage presso il Distretto Turistico dei Laghi, “per capire meglio i meccanismi di promozione turistica di un territorio”.

 

Mottola ha quindi invitato l’autrice ha proseguire l’opera di osservazione e valorizzazione della realtà, con riferimento alla realtà sannita, “visto che ha descritto così bene Stresa e questi luoghi, tanto da far venire al lettore la voglia di visitare questi posti”.

 

L’autrice, dal canto suo, ha raccontato alcuni episodi legati al periodo di permanenza a Stresa ed a letto alcuni significativi passi del suo volume, particolarmente graditi dal pubblico, che ha anche molto apprezzato i brevi video proiettati sulle bellezze della perla del Lago Maggiore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

redazione 1 mese fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 31 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 55 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content