fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

P.I.F. Vitis, presentati i progetti alla Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consorzio Tutela Vini Samnium, in qualità di capofila del partenariato espressamente costituito tra gli operatori della filiera vitivinicola di Benevento, ha presentato al Settore Agricoltura della Regione Campania i progetti esecutivi/cantierabili relativi al Progetto Integrato di Filiera ‘Vitis’ . Il progetto complessivo risulta essere composto da 36 iniziative, suddivise tra progetti presentati da soggetti privati (24), progetti presentati da enti pubblici (9), progetti presentati da associazioni di categoria (2) e progetti presentati da un’associazione temporanea di impresa (1).

Il P.I.F. ‘Vitis’, che rappresenta a livello regionale l’unica progettazione che interessa il comparto vitivinicolo, prevede – si legge in una nota – investimenti che sfiorano i 40 milioni di euro: all’incirca la metà di questa cifra giungerà dallo specifico bando regionale a cui sono stati riservati 168 milioni di euro della dotazione finanziaria del Programma Sviluppo Rurale Campania (Psr) 2007/2013; l’altra parte attingerà, invece, alle disponibilità dei Fondi Coesione (Fers e Fse).
Il P.I.F. Vitis, avviato nel 2009, è stato contraddistinto da cinque tappe fondamentali: la costituzione del partenariato con definizione delle strategie e selezione delle manifestazioni di interesse; la valutazione del P.I.F.; la costituzione del consorzio di filiera con elaborazione dei progetti cantierabili; l’istruttoria delle proposte; la sottoscrizione del contratto e dell’accordo di programma.

"Il Consorzio Samnium, capofila del P.I.F. ‘Vitis’, ha portato a termine con convinzione – dichiara Libero Rillo, presidente del Consorzio Tutela Vini – questo importante percorso progettuale. L’obiettivo del P.I.F. – aggiunge – è quello di creare valore attraverso la realizzazione di iniziative produttive dinamiche e competitive, che ha visto progettare insieme, mediante il partenariato, enti ed istituzioni pubbliche e soggetti privati. Quello che va evidenziato è che si tratta dell’unico Progetto Integrato di Filiera regionale del comparto vitivinicolo e che si tratta di una innovativa formula di progettazione, visto che alla guida di un partenariato troviamo un soggetto privato. Siamo fermamente convinti che l’attuazione di questa progettazione segnerà una svolta nel comparto vitivinicolo basata sul miglioramento qualitativo, sull’innovazione e sull’introduzione di nuovi prodotti. Per questo auspichiamo che la Regione Campania, che da sempre ha creduto nei P.I.F., operi in tempi brevi per il completamento dell’iter. Tutto questo è stato possibile grazie a tutti i soggetti e gli enti protagonisti dell’iniziativa ed in particolar modo – conclude il presidente del Consorzio Samnium – grazie alla Camera di Commercio di Benevento e alla Provincia di Benevento, che hanno sempre facilitato un lavoro molto complesso".

"Si tratta di uno strumento interessante – dichiara il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello – capace di innescare dinamiche di sviluppo sul territorio, stimolando tra l’altro anche la sinergia tra pubblico e privato. La progettazione dei P.I.F. può aprire un percorso di incredibile utilità, per questo l’auspicio è che allo sforzo messo in campo dall’assessorato all’agricoltura della Regione Campania – conclude – segua quello degli altri assessorati, chiamati a garantire le necessarie risorse anche alla parte pubblica che partecipa al progetto".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 5 mesi fa

Degustazione di vini Fontanafredda abbinati ad eccellenze spagnole, l’evento allo Strega Foyer di Benevento

redazione 10 mesi fa

I 21 migliori vini della Campania premiati dal Gambero Rosso: c’è anche tanto Sannio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content