fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, il Comitato di quartiere del Centro Storico chiede provvedimenti rigorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assemblea del Comitato di Quartiere Centro Storico di Benevento, riunitasi nei giorni scorsi, ha duramente stigmatizzato i recenti episodi di violenza verificatisi nelle zone – ormai divenute ad alto rischio – della cosiddetta “movida”.

“Dall’esame delle criticità più volte lamentate e mai risolte – nonostante le proclamate volontà in tal senso espresse dalla pubblica amministrazione e dagli altri soggetti coinvolti – si è anzi potuto riscontrare – è scritto in una nota diffusa alla stampa – un netto incremento di tutti i consueti soprusi: gli schiamazzi divenuti frastuono, i vandalismi ormai sistematici, i comportamenti incivili peggiorati, le intimidazioni ai residenti mutatesi in autentiche e continue aggressioni.

Il Comitato di Quartiere Centro Storico – nel ritenere non più rinviabile un reale contrasto a tali fenomeni, che configurano il Centro come “area a rischio” per l’ordine pubblico e non come gioiello dell’Unesco – ha riscontrato l’immediata disponibilità del Sindaco Fausto Pepe, che ha ricevuto già nella mattinata del 5 ottobre una delegazione composta dal Presidente Gianni Cardona Albini, da Salvatore Mottola, e Mario Cangiano nella duplice veste di componente e di consigliere comunale.
Al termine della riunione il Sindaco, manifestando piena sensibilità in ordine alle problematiche evidenziate, ha fissato al 12 ottobre un ulteriore incontro in cui verranno prospettate le possibili soluzioni.

Il Comitato, che ha chiesto di incontrare nella stessa sede tutti gli amministratori interessati – gli assessori al Centro Storico Del Vecchio, alla Trasparenza Campone, alle Attività produttive De Luca – ribadisce piena fiducia nell’Amministrazione purché ci si attivi senza ulteriore ritardo nell’adottare provvedimenti rigorosi volti ad arginare il degrado di un’area che – da possibile attrattore culturale e turistico – si trova ad essere invece zona franca dell’illegalità diffusa”.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 3 settimane fa

Movida a Benevento: segnalato un giovane per droga, sanzioni a locali per alcol ai minori e multe per soste selvagge

redazione 3 settimane fa

Aggressione in centro, locali indignati: ‘La sicurezza per spazi, clienti e residenti è nostra priorità’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content