fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, il Comitato di quartiere del Centro Storico chiede provvedimenti rigorosi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assemblea del Comitato di Quartiere Centro Storico di Benevento, riunitasi nei giorni scorsi, ha duramente stigmatizzato i recenti episodi di violenza verificatisi nelle zone – ormai divenute ad alto rischio – della cosiddetta “movida”.

“Dall’esame delle criticità più volte lamentate e mai risolte – nonostante le proclamate volontà in tal senso espresse dalla pubblica amministrazione e dagli altri soggetti coinvolti – si è anzi potuto riscontrare – è scritto in una nota diffusa alla stampa – un netto incremento di tutti i consueti soprusi: gli schiamazzi divenuti frastuono, i vandalismi ormai sistematici, i comportamenti incivili peggiorati, le intimidazioni ai residenti mutatesi in autentiche e continue aggressioni.

Il Comitato di Quartiere Centro Storico – nel ritenere non più rinviabile un reale contrasto a tali fenomeni, che configurano il Centro come “area a rischio” per l’ordine pubblico e non come gioiello dell’Unesco – ha riscontrato l’immediata disponibilità del Sindaco Fausto Pepe, che ha ricevuto già nella mattinata del 5 ottobre una delegazione composta dal Presidente Gianni Cardona Albini, da Salvatore Mottola, e Mario Cangiano nella duplice veste di componente e di consigliere comunale.
Al termine della riunione il Sindaco, manifestando piena sensibilità in ordine alle problematiche evidenziate, ha fissato al 12 ottobre un ulteriore incontro in cui verranno prospettate le possibili soluzioni.

Il Comitato, che ha chiesto di incontrare nella stessa sede tutti gli amministratori interessati – gli assessori al Centro Storico Del Vecchio, alla Trasparenza Campone, alle Attività produttive De Luca – ribadisce piena fiducia nell’Amministrazione purché ci si attivi senza ulteriore ritardo nell’adottare provvedimenti rigorosi volti ad arginare il degrado di un’area che – da possibile attrattore culturale e turistico – si trova ad essere invece zona franca dell’illegalità diffusa”.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, tensione in centro storico: donna si barrica in casa per evitare lo sfratto

redazione 6 giorni fa

Derattizzazione nel centro storico: l’ASL chiarisce

redazione 7 giorni fa

Topi e basoli dissestati in centro storico: il Comitato di Quartiere chiede interventi urgenti

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Incantesimo ‘Janara’: un mare di gente a Benevento per il festival delle streghe

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 48 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 1 ora fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Gianrocco Rossetti 48 minuti fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 1 ora fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 1 ora fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content