fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

‘Riconquistare una scuola pubblica, laica e di massa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’USB Scuola aderisce allo sciopero proclamato dagli Unicobas nella Scuola per l’intera giornata del 7 ottobre. Nel corso della giornata si terranno manifestazioni territoriali unitarie.

 

"A quasi ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico – si legge nella nota – le classi sono ancora senza insegnanti, le sedi senza bidelli, tecnici e amministrativi. I tagli già effettuati dal 2008 si stanno abbattendo sulla Scuola. Per primi hanno colpito i più deboli, come gli studenti che necessitano del sostegno, gli insegnanti inidonei, i precari; ora con il blocco dei contratti e delle pensioni e l’ introduzione dei contratti atipici, viene accelerato il processo verso la privatizzazione. Tutto questo mentre il Ministro Gelmini, forse persa in un qualche tunnel sotterraneo, afferma che le manovre hanno toccato la Scuola "minimamente”.

 

Dagli scioperi contro l’INVALSI a quello degli scrutini di giugno, passando per la forte adesione allo Sciopero Generale del 6 settembre scorso, i sindacati di base e indipendenti da partiti e governi continuano ad opporsi alla privatizzazione della Scuola. Non firmano, come CGIL, CISL e UIL, accordi e patti per ingabbiare tutto il mondo del lavoro in una impossibile pace sociale, si oppongono alla distruzione del contratto nazionale, delle pensioni, dell’istruzione, della cultura, e dei beni comuni.

 

L’USB Scuola chiama dunque tutti gli insegnanti, il personale ATA, gli studenti e i genitori a riconquistare una Scuola pubblica, laica e di massa, difendendola dagli appetiti di privati e speculatori che, non solo in Italia, ma in tutta Europa, si stanno dirigendo verso questo settore.

 

L’USB Scuola inoltre partecipa attivamente alla costruzione della grande manifestazione nazionale che si terrà a Roma il 15 ottobre, giornata internazionale del movimento contro la politica dei ricatti della Banca Centrale Europea, dell’FMI e di tutti i poteri cha vogliono far pagare il debito ai lavoratori e le loro famiglie".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content