Salute
‘Per una gestione ottimale della terapia ormonale del carcinoma mammario’

Ascolta la lettura dell'articolo
Si terrà l’11 novembre 2011al Bei Park Hotel un convegno sul tema: “Per una gestione ottimale della terapia ormonale del carcinoma mammario”.
Tra i relatori importanti medici del panorama sannita: MMaria Giuseppina Colatruglio, Claudia Corbo, Antonio Febbraro, Guido Giordano, Maria Roberta Pennacchio, Rocco Recce, Francesco Sgambato, Raffaele Sinno, Ilaria Spagnoletti ed Annalisa De Blasio.
Il carcinoma della mammella è la neoplasia maligna del sesso femminile a più elevata incidenza nei paesi industrializzati.
La letalità, intesa come il rapporto intercorrente tra incidenza e mortalità, appare di contro in costante diminuzione in tutti i paesi occidentali grazie ad un calo della mortalità dovuto al miglioramento delle metodologie di screening della popolazione a rischio, all’affinamento delle tecniche chirurgiche e radioterapiche, ai progressi registrati nel campo dei farmaci antitumorali. Il rischio di sviluppare il carcinoma della mammella è stato associato a un complesso di fattori di ordine genetico e familiare, demografici, sociologici, costituzionali, ambientali e ormonali. Tuttavia è importante sottolineare che più della metà dei casi di carcinoma mammario, a prescindere dal sesso femminile e dall’invecchiamento, non è riconducibile ad alcun fattore di rischio noto.