fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il teatro-documento della Compagnia del Genio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pienamente riuscita la serata di teatro-documento sul brigantaggio presentata dalla “Compagnia del Genio”, bottega teatrale amatoriale intercomunale di Cerreto Sannita e San Lorenzello (Benevento).

Compiaciuto per questo successo – si legge in una nota – il presidente dell’associazione Francesco Trotta. “A nome di tutta l’Associazione teatrale che mi onoro di presiedere, esprimo piena soddisfazione per la riuscita della manifestazione dello scorso 1 ottobre. “Atti di Stato e Stato di Brigantaggio” è stato uno spettacolo impegnativo con cui, attraverso la lettura di documenti, lettere e leggi, senza alcuna alterazione o commento di parte, abbiamo voluto celebrare, ancora una volta, l’Unità della nostra Italia, richiamando alla memoria, in particolare, alcune vicende che caratterizzarono l’unificazione del nostro Meridione, senza attribuire nè ragione nè torto”.

La Compagnia del Genio s’è cimentata questa volta con una nuova e difficile forma sperimentale di teatro, quella del teatro-documento, e attraverso essa ha cercato di rappresentare il punto di vista dei briganti e quello dei governanti, sempre con l’unico scopo di augurare buon compleanno alla nostra Italia. I ringraziamenti del caso verso tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita dell’evento sono più che dovuti. “Ringrazio – ha dichiarato Trotta – l’Amministrazione comunale e la Pro-Loco di Cerreto Sannita, la Direttrice dell’Archivio di Stato di Benevento, dr.ssa Taddeo, la prof.ssa Albina Ciarleglio, Rosanna Fappiano, componente della nostra Direzione Artistica, e gli amici Dario Salvatore, Alfonso Ruggieri e Lorenzo Mongillo. Un grazie, inoltre, va ai lettori che hanno restato le loro voci, animando i documenti e le lettere che componevano il copione: Ilaria Melillo, Giovanni Meglio, Tommaso Masotta, Giovanni Pio Marenna, Loredana Fraenza, Mario Fappiano, nonché alla regista della Compagnia Cinzia Conte e a Domenico Ricci per l’organizzazione delle musiche e dei video. Un grazie, infine, a tutti coloro che hanno voluto dedicare il proprio tempo ad assistere allo spettacolo che per noi ha significato attenzione ai temi proposti e a questa realtà in crescita ed espansione rappresentata dalla Compagnia del Genio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 mesi fa

Brigantica Folk Fest e Pro Loco di Pietraroja insieme per la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 3 mesi fa

Parte il Brigantica Folk Fest: il viaggio tra musica, cultura e identità del Sud comincia da Torrioni

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Ryanair, la rivoluzione continua: ecco cosa cambierà nei prossimi mesi

redazione 33 minuti fa

Processione della Madonna di Fatima a Benevento: varato il dispositivo del traffico

redazione 36 minuti fa

Ecco il nuovo consiglio provinciale dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali: Marino presidente

redazione 52 minuti fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, scoperta articolata rete di spaccio: vendita via messaggi e consegna ‘porta a porta’. Tre arresti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, il Pd sannita alla scelta della candidata: Rosa Razzano affiancherà Cacciano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content