fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Dalla Sicilia a Benevento, il primo giorno del Questore Salvatore La Porta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

55 anni, originario di Caltagirone, laureato in giurisprudenza, Salvatore La Porta è il nuovo Questore di Benevento. Una carriera in polizia iniziata nel 1983, alla Questura di Nuoro. L’ultimo incarico a Reggio Calabria, dove Salvatore La Porta è stato vicario della Questura dal 1 agosto 2009 fino a qualche giorno fa, quando ha lasciato la sua terra per arrivare a Benevento e svolgere, per la prima volta, l’incarico di Questore.

Il dottor La Porta nella giornata di domenica ha avuto modo di visitare la città di Benevento, restando positivamente meravigliato da come, qui, gli stereotipi tipici della Campania, non trovino conferma. A prima vista una terra serena, ma come ricordato anche dal suo predecessore il dott. Alberto Intini, non bisogna abbassare la guardia.
“Una città che mi è parso si discosti dal contesto meridionale. Ieri sera ho fatto un giro e sono stato piacevolmente sorpreso. Anche da quello che mi dicono è una cittadina vivibile”, ha commentato il neo Questore con il suo accento che non nasconde origini sicule, nel corso della conferenza di presentazione alla stampa, “Certo la crisi che stiamo vivendo può comportare movimenti relativi sia all’ordine pubblico che riguardanti la polizia giudiziaria”.

Nel suo curriculum il neo Questore annovera esperienze di ordine pubblico durante i mondiali di calcio del ’90, le olimpiadi di Torino e il G8 dell’Aquila. Il suo modo di agire a Benevento punterà a mantenere una situazione tranquilla, operando attraverso la vicinanza al cittadino, senza tralasciare i grandi filoni d’inchiesta.

“E’ importante nel filone della polizia di prossimità predicata anche dal nostro Ministero, seguire anche le piccole o grandi problematiche dei cittadini” ha continuato La Porta. “Si ai grandi filoni d’indagine, al contrasto alla media e grande criminalità, ma senza tralasciare, come nel caso della movida, le problematiche quotidiane del cittadino.”

Questa notte a Benevento tre ragazzi sono stati coinvolti in una rissa al centro storico. Sul fenomeno della movida il Questore La Porta intende agire attraverso un’azione di prevenzione, auspicando una regolamentazione del fenomeno.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

“Attraversare l’invisibile”: Benevento e Pietrelcina presentano dossier per ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 mesi fa

Festa abusiva in un agriturismo di Benevento: sequestrati 50 kg di alimenti senza tracciabilità e locale chiuso per carenze igienico-sanitarie

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’ex assessore Medici: “Cantieri fermi e commercio annichilito”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 13 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 4 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 14 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content