fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Ai Templari… il settimo libro’, l’ultimo romanzo di Maria Pia Selvaggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte dal cuore del Sannio, Faicchio, il ciclo di presentazioni ufficiali di ‘Ai Templari … Il Settimo Libro’, l’ultimo romanzo nato dalla penna della scrittrice di Telese Terme, Maria Pia Selvaggio e pubblicato da Edizioni Si (gruppo Mondadori).

Una cornice suggestiva e simbolica quella prescelta, dato che ad ospitare l’esordio al pubblico del libro saranno lo splendido castello ducale e l’amato Sannio, fulcro del romanzo stesso della Selvaggio.
La ‘prima’ è fissata per venerdì 7 ottobre a partire dalle ore 18.

Interverranno:
Don Giovanni Fusco (Diocesi Piedimonte – Alife – Caiazzo);
Santo Mario Lolicato (Presidente del Centro Studi Parlamentare);
Giuliano Crepaldi (Consulente Editoriale);
Giuseppe Angelica (Editore Edizioni Si PubbliEdi Rai Eri);
Mario Di Domenico (Avvocato e scrittore);
Giovanni Grieco (Docente medicina e chirurgia).

Lanciato ufficialmente quest’estate in tutte le librerie italiane e definito l’evento letterario dell’anno, l’ultimo libro di Maria Pia Selvaggio ha già registrato il ‘tutto esaurito’ su diversi punti vendita on-line, risultando quarta per vendita nelle librerie vaticane.

Il romanzo-saggio che ripercorre in un suggestivo e duplice racconto parallelo le vicende legate al mondo dei Templari parte dal primo Gran Maestro Hugues de Pain per giungere a quello odierno Michel Van Der Stock. Caratterizzato da un’intensa spinta spirituale, attraverso le voci dei due protagonisti nel suo volume l’autrice ricalca, penetra e racconta le vicende storiche e umane che muovono l’essere Templare dalle origini ai giorni nostri, alla ricerca della profondità e dell’essenza dell’Ordine.

Accanto alla indiscussa valenza letteraria, l’opera della Selvaggio si avvale di un inedito contributo storico con la pubblicazione in anteprima mondiale dell’elenco dei Gran Maestri che si sono succeduti dalla nascita dell’Ordine ad oggi e degli stemmi ufficiali. La presentazione del libro sarà accompagnata dalla lettura di alcuni stralci dell’opera a cura dell’attore e regista beneventano, Peppe Fonzo.Dopo Faicchio si passerà a Roma e Malta.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

redazione 1 settimana fa

Faicchio, ufficio postale rinnovato e di nuovo operativo

redazione 2 settimane fa

Faicchio, insediato il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

redazione 2 settimane fa

Faicchio, a Pasqua un regalo ecologico e sostenibile per i bambini del I.C. ‘Manzoni’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content