Associazioni
Per la prima volta in Italia “Il benessere visivo in piazza”

Ascolta la lettura dell'articolo
Ottobre, si legge in una nota diffusa alla stampa, è il mese della vista e in ogni paese vengono lanciate campagne di comunicazione e iniziative volte a sensibilizzare il pubblico sul benessere visivo. Per informare i consumatori campani su questo tema ed effettuare gratuitamente il Test dello Stress Visivo, sarà possibile visitare gli stand VisionOttica allestiti in 9 piazze campane.
Questi gli appuntamenti:
Domenica 2 ottobre San Giorgio del Sannio (Benevento) e Sorrento (NA).
Domenica 9 ottobre Lioni (AV),Pagani (SA) e Alife (CE).
Domenica 16 ottobre Napoli, Benevento, Caserta e Santa Maria Capua Vetere (CE).
"Ma che cos’è lo stress? La definizione scientifica ci dice che è “la risposta dell’organismo ad uno stimolo negativo e si manifesta sotto forma di disagio”. Ed è proprio disagio la parola chiave che tutti noi riconosciamo come elemento presente nella vita di tutti i giorni. Le nuove abilità visive richieste dalla vita moderna: uso dei computer, schermi a display, lettura attenta, la guida, connesse a condizioni di illuminazione prevalentemente artificiale, sono fattori che possono comportare l’affaticamento del sistema visivo. Considerando che l’85% degli stimoli sensoriali ricevuti dal cervello umano provengono dalla vista, avere una buona qualità e flessibilità della visione è una premessa fondamentale per il proprio benessere generale.
Il Test dello Stress Visivo, seguendo una specifica procedura, ha lo scopo di rilevare segnali di inefficienza della visione che possono manifestarsi nello svolgimento di normali attività quotidiane. Attraverso una serie di semplici prove e accurate misurazioni, gli ottici della rete VisionOttica Campania potranno verificare o meno la presenza di segni di stress visivo e di quale rilevanza o intensità siano questi segnali. Questo permetterà ad ognuno di essere consapevole della propria visione e di adottare, se del caso, adeguate soluzioni ottiche.
E’ opportuno ricordare che il test, che ha ottenuto il patrocinio della SOI, Società Oftalmologica Italiana, che ne ha verificato l’approccio innovativo e l’efficacia delle metodologie adottate, non è un esame della vista “convenzionale”, ma una sorta di screening preliminare, comodo e non invasivo. Il test non sostituisce in alcun modo la visita del medico oftalmologo (oculista) l’unico che potrà affrontare situazioni complesse o vere e proprie patologie.
Il test messo a punto da VisionOttica è per tutti , per chi è attento al proprio benessere quotidiano, per quelli “distratti e approssimativi”, per chi ritiene di avere qualche disagio visivo, ma anche per chi, invece, rivendica una visione perfetta e non ha mai pensato che lo stress, compagno inseparabile delle nostre giornate, possa avere qualche responsabilità nell’affaticamento dei nostri occhi. L’unico impegno è solo dedicare un po’ di tempo e un po’ di attenzione per assicurarsi benessere visivo tutti i giorni.