fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Cusano Mutri: il terzo week-end della ‘Sagra dei Funghi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ il momento del terzo e conclusivo week-end per la ‘Sagra dei funghi’ di Cusano Mutri (Benevento), manifestazione che quest’anno vede consumarsi la sua trentatreesima edizione. La ricca rassegna, che si concluderà domenica 2 ottobre, offre anche nel suo ultimo fine settimana un programma particolarmente ricco e stuzzicante.

Ad arricchire ulteriormente l’interesse per la kermesse è la notte bianca in programma per domani, che vedrà protagonista il celebre cabarettista abruzzese ‘Nduccio, all’anagrafe Germano D’Aurelio. L’artista farà trascorrere al pubblico qualche ora di buon umore, scandite da un crescendo continuo di battute fulminanti, alcune immediate, altre più sottili, che spaziano dai temi di attualità (Berlusconi, la crisi economica) ad altri propri delle realtà locali. Ma non mancherà la musica, visto che ‘Nduccio è anche musicista, autore di canzoni che porta in tournèe non solo in Italia, ma soprattutto all’estero, dove è molto popolare nelle comunità di emigranti, come attestano le sue numerosissime esibizioni in Australia, negli Stati Uniti ed in Canada. Ed è stato proprio attraverso la musica che l’artista pescarese è stato notato da Renzo Arbore, che qualche anno addietro lo ha voluto al suo fianco nella riuscitissima trasmissione della Rai ‘Meno siamo meglio stiamo’.

Nella giornata di sabato 1 ottobre si segnala, alle ore 17, l’esibizione di karate dei due maestri tirenini Ernesto Ricci e Ermanno Calvano, mentre alle ore 21, terzo appuntamento con l’esibizione di ‘The Baron’. A chiudere gli spettacoli saranno, nel pomeriggio di domenica 2, l’esibizione di Tesolina Dance ‘S’ e quella de ‘I musicanti del Matese’, che a partire dalle ore 17 animeranno il centro storico cusanese, con un ricco repertorio di tarantelle, tammurriate e brani della tradizione del Matese e del Meridione, con gli strumenti musicali popolari come l’organetto, il flauto ed il tamburo.

Anche per questo fine settimana si potranno visionare le tante mostre allestite nelle strutture più suggestive del centro storico cusanese, così come si potrà partecipare alle diverse escursioni per poter ammirare da vicino la ricchezza dell’affascinante territorio matesino oppure alle visite alle bellissime chiese ed al Museo civico del territorio.

Ad impreziosire il programma sarà lo spazio dedicato alla beneficenza, con il Forum dei giovani impegnato sabato 1 e domenica 2 ottobre nella campagna ‘Orchidea Unicef’, che in questo fine settimana raccoglie in tantissime piazze italiane fondi per aiutare a garantire cure mediche, acqua potabile, alimenti terapeutici e zanzariere antimalaria ai bambini dell’Africa centrale e occidentale.

Il tutto farà da contorno alla proposta principale della ‘Sagra’, che come al solito è rappresentato dalla gastronomia, con la possibilità di degustare piatti della tradizione matesina nella centralissima piazza Orticelli e tanti prodotti tipici presso i banchi allestiti nel percorso che si snoda nel centro storico.

Per ulteriori informazioni si può visionare il sito del Comune, all’indirizzo www.comunecusanomutri.it, oppure contattare i recapiti 0824.862003 e 388.7877444.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 22 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 2 settimane fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 2 settimane fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, a Perrillo week end con la farzora e i paparuli ‘mbuttunati

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

redazione 43 minuti fa

L’avvocato sannita Armando Rocco insignito del Premio ‘Malafemmina’ per l’impegno nella promozione della sicurezza stradale

redazione 1 ora fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

redazione 1 ora fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

redazione 1 ora fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

redazione 2 ore fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 3 ore fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.