fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Comunità Montane del Sannio, un atto di responsabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le comunità montane del Titerno-AltoTammaro, Fortore e Taburno si sono riunite per affrontare alcuni problemi legati alla situazione degli operatori forestali e alla situazione generale dell’ente. Le Comunità Montane del Sannio, dunque, si interrogano, ormai: sul senso della loro esistenza, sul futuro degli operai forestali cui fanno ricorso per le attività istituzionali. E’ quanto emerge dal verbale congiunto della riunione dello scorso 22 settembre. Dove, in modo chiaro ed inequivocabile, si imputano alla Regione i mancati stanziamenti pure previsti, che ovviamente incidono sull’andamento amministrativo, e dove si decide di mantenere ugualmente in servizio gli operai forestali (quelli a tempo indeterminato, in particolare), perché potrebbe prefigurarsi come un’indebita interruzione il loro licenziamento che le norme prevederebbero. E’ un atto di responsabilità sociale da parte delle tre Comunità montane (Fortore-Tammaro, Taburno, Titerno) del Sannio), che però non possono fare a meno di investire le istituzioni dello Stato sul territorio, la Regione stessa e naturalmente le parti sociali delle problematiche discusse. Perché solo su spalle indebolite dai tagli (la discussione poi sul reale ruolo di tali enti non ha ragione di esistere, in questa circostanza) non possono ricadere, certe difficoltà.

***

Di seguito il verbale integrale dei lavori.

VERBALE CONGIUNTO DELLE CC.MM. “TITERNO – ALTO TAMMARO”, “FORTORE” e “TABURNO”

L’anno DUEMILAUNDICI il giorno VENTIDUE del mese di SETTEMBRE alle ore 18,00, presso la sede operativa della Comunità Montana “Titerno – Alto Tammaro”, in Castelpagano (BN) si sono riunite le rappresentanze delle CC.MM. “TITERNO – ALTO TAMMARO”, “TABURNO” e “FORTORE” – giusto invito prot. n.4567 del 20-09-2011 diramato dal Presidente della C.M. “Titerno e Alto Tammaro” rag. Antonio Di Maria, per la trattazione dei seguenti argomenti:

Situazione operai forestali ex L.R. 11/96
Situazione generale dell’Ente Montano.

Per la Comunità Montana “TITERNO e ALTO TAMMARO” sono presenti:
Il Presidente dell’Ente rag. Antonio Di Maria
Assessore Pugliese Innocenzo
Assessore Ferrucci Angelo
Assessore Iamiceli Marco
Assessore Di Furia Lorenzo
Il Segretario Generale dell’Ente dott. Carlo Petriella
Dott.ssa Zeoli Angela Maria (Dirigente del settore Foreste)
dott.ssa Amoroso Eufemia (Responsabile del servizio Foreste ex Alto Tammaro)
Di Cerbo Alessandro (Responsabili cantieri forestali ex Titerno)
De Micheli Michele (Responsabili cantieri forestali ex Titerno)
Carmine Parlapiano (Responsabile del servizio Finanziario dell’Ente).

Per la Comunità Montana “TABURNO” sono presenti:
Il Presidente dell’Ente Libero Sarchioto

Per la Comunità Montana “FORTORE” sono presenti:
Il Vice Presidente Brancaccio
Il Segretario Generale dell’Ente dott. Gianfranco Marcasciano
Pietro Giallonardo

I presenti nell’esaminare gli argomenti in trattazione, concordano sulla effettiva impossibilità delle strutture operative degli Enti (tecniche – amm/ve – contabili) ad esprimere, in materia di forestazione, i pareri di competenza (ex art.49 D.Lgs. n.267/2000 e s.m.i.) stante la mancata copertura finanziaria del Piano di Forestazione anno 2011 – sebbene approvato nelle linee programmatiche dalla Giunta Regionale della Campania con la deliberazione n.351 del 19-07-2011.

I Presidenti delle tre Comunità Montane (Fortore, Taburno e Titerno – Alto Tammaro), convengono, tuttavia, sulla necessità di proseguire almeno fino al 30-09-2011 il servizio A.I.B., voluto e sollecitato dalla stessa Regione Campania ed effettuato per le CC.MM. del Fortore e Titerno – Alto Tammaro mediante l’utilizzo degli O.T.D. (operai a tempo determinato). Ritengono che l’eventuale licenziamento degli O.T.D., pure legittimato dalla mancata copertura finanziaria, costituisce interruzione di pubblico servizio con le derivanti conseguenze. Stabiliscono, altresì, che l’attività di forestazione espletata dagli O.T.I. (operai a tempo indeterminato) vada comunque continuata in conformità alle proposte programmatiche approvate dalla Giunta Regionale della Campania con delibera n. 351 del 19-07-2011 che, ribadiscesi, sebbene priva di copertura finanziaria, non può comunque e in ogni caso, contrastare con la finanziaria regionale 2011 – giusta L.R. n.4 del 15-03-2011.

Quanto precede, in coerenza: della nota UNCEM del 16-09-2011; della necessità di evitare in un territorio già di per se penalizzato, ulteriori problematiche con conseguente pericolo per l’ordine pubblico; per la illegittimità eventuale stante l’inesistenza delle procedure presupposte per azioni di mobilità e/o licenziamenti.

VERIFICATO che, ad oggi nessun accredito di fondi è pervenuto dalla competente Regione Campania e che la totalità degli operai forestali, insieme al personale delle CC.MM., non percepiscono da mesi (almeno quattro) le spettanze,

DECIDONO

Di interessare S.E. il Prefetto di Benevento, i competenti Organi Regionali ivi compresa la deputazione Regionale Sannita e le OO.SS. affinché, ognuno per la propria competenza, possa:

1. intraprendere ogni utile iniziativa necessaria alla risoluzione della problematica evidenziata;
2. Verificare e/o ricercare presso la Regione Campania e/o la Provincia di Benevento le motivazioni che impediscono l’accredito del 30% alle Comunità Montane del Beneventano stabilito dalla L.R. n.13 del 1 agosto 2011;
3. Impegnare la Regione Campania per la definitiva approvazione dei progetti P.S.R. perché dalla stessa Regione sollecitati e ad oggi, mai approvati;
4. Stabilire, definitivamente, il ruolo dell’Ente Comunità Montana, la cui operatività e seriamente compromessa senza la certezza e garanzia dei fondi spettanti.

Letto, sottoscritto e confermato

F.to I Presidenti delle CC.MM. “TITERNO – ALTO TAMMARO”, “TABURNO” e “FORTORE”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content