Titerno
Podismo sul Matese: appuntamento a Bocca della Selva

Ascolta la lettura dell'articolo
La Pro Loco Bocca della Selva (Cusano Mutri-Benevento), al fine di promuovere gli sports ecocompatibili nel territorio matesino, organizza la IV Manifestazione podistica amatoriale sul Matese, in programma domenica 9 ottobre 2011. Il percorso previsto si snoda da Miralago – a quota 1105 metri (di fronte all’hotel Miralago) -, con partenza alle ore 10,00 e termina a Bocca della Selva, a quota 1405 metri, passando per Piano Majuri – a quota 1080 – ed il passo del Perrone – quota 1260.
Sono previsti tre livelli di partecipazione: I livello – percorso Miralago-piano Maiuri –km 4,2 (vicino ristorante L’Impiccato) – tempo massimo consentito 1 ora dalla partenza; II livello – percorso: Miralago- piano Maiuri (ristorante L’Impiccato) – passo del Perrone, km 7,5 – tempo massimo consentito – 2 ore dalla partenza; III livello: percorso Miralago- piano Maiuri – passo del Perrone – Bocca della Selva, km 11,4 – con arrivo sul tratto strada provinciale, antistante gl’impianti scioviari – tempo massimo consentito: 3 ore dalla partenza. E’ prevista la consegna di una medaglia ricordo della manifestazione a ciascun partecipante che avra’ concluso il proprio livello di percorso nel limite di tempo massimo consentito. Ogni partecipante puo’ partecipare ad un solo livello ed a tutti i partecipanti muniti del proprio pettorale avuto in consegna alla partenza sara’ offerta a Bocca della Selva una degustazione di prodotti tipici. Presso i punti di controllo a piano Majuri, al passo del Perrone ed a Bocca della Selva, e’ prevista la distribuzione di bibite dissetanti.
Sempre a Bocca della Selva si svolgera’ una esposizione–vendita di prodotti tipici e artigianato locale “legno e pietra”, con esibizione di gruppi folk dell’area matesina ( ospite: Agnese Ginocchio, artista e testimonial per la pace). Lungo il percorso, durante la manifestazione, una navetta trasportera’ , su richiesta, i concorrenti a Miralago, o a Bocca della Selva.